Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
Il dono di sé per la vita degli altri • Nato a Bellagio (Como) il giorno 7 gennaio 1916, Teresio Olivelli frequenta le ultime classi elementari a Zeme, dove la famiglia ritorna nella casa paterna. Dopo il Ginnasio a Mortara (PV) e il Liceo a Vigevano, si iscrive alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pavia, come alunno del …
• Simonetta Izzo nasce (come la sorella gemella Rossella Izzo) il 22 aprile del 1953 a Roma, figlia di Renato Izzo, direttore del doppiaggio e doppiatrice, e di Liliana D'Amico. Sin da quando è giovane Simona Izzo si cimenta, seguendo le orme del padre, nel doppiaggio. Nel 1975 si sposa con il …
• Jean Désiré Gustave Courbet nasce il 10 giugno del 1819 a Ornans, nel dipartimento del Doubs, in Francia, discendente di una famiglia di agricoltori. Spinto dai genitori a studiare legge, nel 1839 si trasferisce a Parigi, dove si dedica alla pittura e in particolare allo studio degli artisti …
Le meraviglie della geometria • Il pittore Paul Cézanne nacque ad Aix en Provence (Francia) il 19 gennaio 1839 da una famiglia agiata. Intraprese gli studi di diritto, ma li abbandonò per seguire la vocazione artistica. Seguì prima i corsi all'Ecole de Dessin di Aix e poi studiò a Parigi, all'Académie Suisse. Fu rifiutato …
• William Hall Macy nasce il 13 marzo del 1950 a Miami, in Florida, figlio di William Sr. e di Lois. Cresciuto in Georgia e nel Maryland, si diploma nel 1968 alla Allegany High School di Cumberland, e successivamente si iscrive al Bethany College, in West Virginia, per studiare veterinaria. …
• Claudio Lippi nasce il 3 giugno del 1945 a Milano. Nei primi anni Sessanta intraprende la carriera di cantante, dapprima come solista e in seguito con un gruppo, I crociati. Nel 1964, a nemmeno vent'anni, prende parte al Festival delle Rose con il brano "Una testa dura", mentre un paio di anni più …
• Alessio Vinci nasce il 15 aprile 1968 a Lussemburgo, capitale dello Stato omonimo, da madre veneziana e padre messinese (Enrico, funzionario al Parlamento Europeo ed ex collaboratore di Gaetano Martino), maggiore di tre figli. Cresciuto nella sua città natale, alimenta la propria passione per la …
Risollevare pezzi d'Italia • Roberto Colaninno nasce a Mantova il 16 agosto 1943. Dopo le iniziali esperienze in "Fiamm" - azienda italiana di componenti per auto - di cui diviene Amministratore delegato, nel 1981 fonda nella sua città natale la "Sogefi", operante nello stesso settore. Sarà lui a guidare il processo di …
• Tim Cook, il cui nome completo è Timothy Donald Cook, è nato il 1° novembre del 1960. Manager alla guida di Apple (dal 2011), vede il suo destino segnato già dal nome della cittadina dell'Alabama nella quale vede la luce: Mobile. Cresce però tra Pensacola e, soprattutto, Robertsdale. In questo …
Scandalosa perbene • "Romana de Roma", così si definisce Silvana Pampanini, prima vera diva cinematografica italiana ad essere conosciuta in tutto il globo, dall'India al Giappone, dagli Stati Uniti all'Egitto, così come nella vecchia Europa. Silvana Pampanini nasce nella capitale il 25 settembre 1925. Dopo gli studi …
Il Volo del mattino • Fabio Volo, il cui vero nome è Fabio Bonetti, nasce a Calcinate, paese in provincia di Bergamo, il 23 giugno 1972 e, dopo i regolari studi dell'obbligo, inizia prestissimo a svolgere numerosi lavori fra cui il panettiere nella forneria paterna. Un periodo che per la sua natura spensierata e di sano …
Grammatiche e note • Checco Zalone è lo pseudonimo con cui è diventato famoso Luca Medici, nato a Bari il 3 giugno del 1977. Dopo aver conseguito il diploma presso il liceo scientifico di Conversano ha portato avanti una carriera in ambito musicale, suonando con diversi musicisti jazz pugliesi, tra cui ricordiamo Vito …
Commenti
Posta un commento