Passa ai contenuti principali

07p+A 25.01.16 | Il nuovo INTONACO in TERRA CRUDA: dalla tradizione mediterranea - ecologico, economico, ecosostenibile ...

La conquista dello spazio. Viaggio intorno al progetto di allestimento
La conquista dello spazio. Viaggio intorno al progetto di allestimento
Secondo appuntamento del nuovo ciclo di eventi promosso dall'Iuav e dalla Fondazione Musei Civici di Venezia. La Galleria di Ca' Pesaro sarà animata da un'installazione, esito del corso di Teorie dell'architettura del prof. Bocchi. Il 1° febbraio una conferenza dell'arch. Filindeu.
Venezia, 1 e 4 febbraio 2016
1914-2014. Cent'anni di architettura futurista
1914-2014. Cent'anni di architettura futurista
Presentazione editoriale in occasione dei 100 anni dalla morte di Sant'Elia
L'influenza esercitata dai manifesti e dall'iconografia futurista sull'architettura contemporanea. Se ne parla al PAN in occasione del centenario della morte di Antonio Sant'Elia.
Napoli, venerdì 29 gennaio 2016 ore 15.00
Il genio di Sergio Musmeci, proiezione in anteprima al MAXXI
Il genio di Sergio Musmeci, proiezione in anteprima al MAXXI
Presentazione del documentario che racconta il ponte sul Basento e la sfida che rappresentò per il progettista e la comunità
In anteprima, la proiezione di un documentario su un'opera di grande ingegno: il ponte sul Basento a Potenza, progettato dall'ingegnere romano Sergio Musmeci. Un racconto della sfida che il cantiere rappresentò per il progettista e l'intera comunità.
Roma, venerdì 29 gennaio 2016, 18:00 - 19:30
Casabella Laboratorio ospita Bak Gordon
Casabella Laboratorio ospita Bak Gordon
presentazione editoriale
Appuntamento a Casabella Laboratorio per un incontro con l'architetto portoghese che si distingue nel panorama contemporaneo per l'originalità con la quale interpreta la propria cultura. Sarà presentato un libro a lui dedicato edito da Electa.
Milano, giovedì 28 gennaio 2016 ore 18.30
Milano, le mostre per architetti in programma nel 2016
Milano, le mostre per architetti in programma nel 2016
Il calendario presentato a Palazzo Reale dal sindaco e dall'assessore alla Cultura
Le installazioni dello Studio Azzurro, il lavoro di Mimmo Paladino, i restauri della Ca' Brütta, icona dell'architettura italiana del Novecento, le fotografie di William Klein e di Armin Linke, l'architetto e scenografo Renzo Mongiardino. Milano presenta le mostre in programma nel 2016.
"Insight", le tecnologie impiantistiche all'avanguardia
"Insight", le tecnologie impiantistiche all'avanguardia
A Klimahouse una casa modello per scoprire le tecnologie impiantistiche più avanzate
In occasione della prossima edizione di Klimahouse sarà possibile visitare la casa modello "Insight", dotata di tecnologie impiantistiche all'avanguardia, le più avanzate disponibili sul mercato per gli edifici moderni e ad alta efficienza energetica.
Bolzano, dal 28 al 31 gennaio 2016
Ad Abbadia San Salvatore (SI), una due giorni sulla geotermia
Ad Abbadia San Salvatore (SI), una due giorni sulla geotermia
Si riuniscono attorno ad un tavolo comune il meglio della ricerca, delle aziende nazionali e i comitati cittadini
Si riuniscono attorno ad un tavolo comune il meglio della ricerca, delle aziende nazionali e i comitati cittadini per un focus sulla geotermia, a partire dalla "Carta di Abbadia San Salvatore".
Abbadia San Salvatore (SI), 29 e 30 gennaio 2016
I love XXL. Come OrnamentaRe le grandi superfici
I love XXL. Come OrnamentaRe le grandi superfici
concorso di design
Centro Edile Quartarella e Ornamenta lanciano un concorso di idee per la realizzazione di una linea di ceramica decorata e modulabile di grande formato che preveda forme, decori e colori in linea con la produzione Ornamenta.
iscrizione entro il 10 marzo | consegna entro il 30 aprile 2016
Fear of Columns competition
Fear of Columns competition
concorso internazionale di progettazione
Alla luce del 30° anniversario della ricostruzione del padiglione di Barcellona, la Fondazione Mies van der Rohe lancia un concorso per ricreare, attraverso un progetto temporaneo, le otto colonne e due piedistalli che delimitavano lo spazio d'incontro davanti al Padiglione del 1929.
consegna entro il 29 febbraio 2016
Regeneration: 64 ore no-stop per il miglior progetto di rigenerazione
Regeneration: 64 ore no-stop per il miglior progetto di rigenerazione
Concorso per giovani professionisti europei under 35
Si ripete anche quest'anno il concorso europeo che chiama a raccolta giovani progettisti invitandoli a sviluppare, in 64 ore, un progetto di riqualificazione sostenibile di un edificio pubblico per soddisfare i bisogni della comunità locale.
candidature entro il 29 gennaio 2016
Nuova vita agli edifici abbantonati nel Distretto 2041
Nuova vita agli edifici abbantonati nel Distretto 2041
concorso internazionale di idee riservato agli under 35
L'Associazione Architetti Rotariani per Milano Città Metropolitana bandisce un concorso internazionale di idee, riservato agli under 35, per la riqualificazione di un sito o di un singolo edificio abbandonato finalizzato alla sua rivitalizzazione a fini etico sociali, di uso pubblico.
consegna entro il 3 maggio 2016
Un hub per la cultura in zona Venezia Lido
Un hub per la cultura in zona Venezia Lido
concorso di idee
Progettare un centro ricreativo innovativo, capace di diventare un importante hub, in zona Lido a Venezia, partendo dal recupero degli edifici che facevano parte del dismesso Ospedale al Mare. È la sfida lanciata dalla piattaforma CTRL+SPACE.
registrazione e consegna entro il 30 aprile 2016
Restyling per il Maharashtra Nature Park a Mumbai
Restyling per il Maharashtra Nature Park a Mumbai
concorso internazionale di progettazione in due fasi
Mumbai Metropolitan Region Development Authority (MMRDA) lancia un concorso internazionale, invitando team multidisciplinari a progettare la trasformazione del Parco naturale Maharashtra, nel cuore della capitale finanziaria dell'India.
candidature entro il 7 febbraio 2016
Progetto Agorà. Riqualificazione dell'asse piazza XXVII marzo - piazza Castello
Progetto Agorà. Riqualificazione dell'asse piazza XXVII marzo - piazza Castello
concorso di progettazione
Il Comune di Fossano (CN) ha bandito un concorso di idee per concorso di progettazione per la valorizzazione del percorso del centro storico che collega piazza Castello a piazza XXVII marzo, quella che i fossanesi conoscono con il nome di piazza delle Uova.
consegna entro il 16 marzo 2016
Ugandan LGBT Youth Asylum competition
Ugandan LGBT Youth Asylum competition
architecture competition
Bee Breeders bandisce un nuovo concorso di idee per sollecitare proposte per un centro di sostegno legale, psicologico e di accoglienza per i giovani ugandesi colpiti dalle severe leggi omofobe.
iscrizioni entro il 20 aprile | consegna entro il 4 maggio 2016
Architetture per Foggia. Riqualificazione dell'area del Quartiere fieristico
Architetture per Foggia. Riqualificazione dell'area del Quartiere fieristico
concorso di idee
Fondazione Banca del Monte di Foggia, in collaborazione con il Rotary Club "Umberto Giordano" di Foggia, invita architetti e ingegneri a elaborare idee progettuali utili per la riqualificazione aree urbane del capoluogo
consegna entro il 29 aprile 2016
Un letto di design per la Bolzan Letti
Un letto di design per la Bolzan Letti
L'azienda Bolzan Letti lancia un concorso e invita i creativi a progettare un letto di design che si inserisca nel contesto della sua produzione.
Iscrizione entro il 16 aprile | consegna entro il 30 aprile 2016
Una nuova scuola per il Ghana
Una nuova scuola per il Ghana
L'organizzazione non profit Nka Foundation annuncia la quarta competizione del ciclo Earth Architecture, un concorso internazionale per laureati e studenti di architettura il cui tema è la progettazione di una nuova scuola per ragazzi dai 12 ai 18 anni in Ghana.
iscrizione entro il 25 aprile | consegna entro il 31 maggio 2016
Artefatto - It's me
Artefatto - It's me
Call per artisti under 30 lanciata dal Comune di Trieste
La necessità dell'uomo di presentarsi all'esterno, di auto-rappresentarsi e di relazionarsi con gli altri in epoca contemporanea è il tema della 11a edizione di Artefatto, il concorso per artisti under 30 bandito dal Comune di Trieste.
Iscrizione entro il 21 marzo 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...