Una città in salute. Il polo sanitario nell'ex Fiat Avio: se ne parla all'Ordine di Torino
Quarto appuntamento del ciclo di incontri dell'Ordine degli Architetti di Torino "Occasioni urbane". Si parlerà del Parco della Salute, un polo da 1100 posti letto, destinato a sorgere in prossimità del Lingotto. Interviene, tra gli altri, l'arch. Aymeric Zublena. Interviene, tra gli altri, l'arch. Aymeric Zublena
Torino, martedì 19 gennaio 2016 ore 18.00
Il recupero dei villaggi e dell'architettura vernacolare
Il recupero del patrimonio tradizionale in Ossola. I luoghi marginali di montagna e di alta collina dove poter sperimentare nuovi possibili equilibri insediativi tra uomo e ambiente. Sono i temi di una mostra e di un convegno promossi dall'associazione Canova. Torino, 18 - 23 gennaio 2016
Progetti per Brera
I progetti sviluppati nei corsi di Architettura del Politecnico di Milano per il consolidamento e ampliamento dell'Accademia di Belle Arti di Brera sono in esposizione nella chiesa di San Carpoforo. Il 12 gennaio un dialogo sull'insegnamento di arte e architettura. Didattica e ricerca dei corsi di Architettura del Politecnico di Milano
Milano, dal 12 al 20 gennaio 2016
Premio europeo dello spazio pubblico urbano 2016
Il CCCB di Barcellona annuncia il concorso biennale che dal 2000 dà riconoscimento ai migliori interventi di creazione, recupero e miglioramento degli spazi pubblici, intesi come un chiaro indicatore della salute democratica delle nostre città. nona edizione
candidature entro il 22 febbraio 2016
Ceramica Made in Umbria 2016 "Il Segno del Tempo"
La Regione Umbria, in collaborazione con ADI Associazione per il Disegno Industriale, promuove un premio per reinterpretare la decorazione della maiolica artistica umbra, alla luce della sensibilità estetica contemporanea. concorso di grafica
consegna entro il 20 marzo 2016
Un tOndo diVino. Un'opera simbolo del vino e della città di Venosa
Cantina di Venosa s.c.a.r.l. ha indetto un concorso di idee finalizzato alla selezione e premiazione di proposte progettuali relative alla definizione dell'arredo urbano di una rotatoria stradale, esistente, ubicata nella città Venosa concorso di idee
consegna entro il 26 febbraio 2016
3° Design Award "Accendi la tua idea"
Terza edizione del concorso di design promosso da Riva 1920 per la progettazione di uno sgabello o di una panca impiegando legno di cedro. concorso di design
consegna entro il 2 febbraio 2016
Due murales per San Martino
Il Comune di San Martino di Venezze (RO) invita i creativi del territorio della Provincia di Rovigo a presentare i propri bozzetti ed elaborati. I progetti vincitori saranno realizzati nella Sala Civica e nella sala principale del fabbricato delle ex scuole di Ca' Donà. concorso di arte aperto ai creativi della Provincia di Rovigo
consegna entro il 27 febbraio 2016
Recupero delle aree più antiche del cimitero di Cambiano
Il Comune di Cambiano (TO) indice un concorso di idee per la definizione di soluzioni architettoniche di mini tombe nel verde presso il cimitero comunale. concorso di idee
consegna entro il 4 marzo 2016
European IES Design Award
I.E.S. - Industria Espansi Sinterizzati - bandisce il primo concorso di idee dedicato ai product designer per la progettazione di un oggetto originale ed utile, in polipropilene o polistirolo espanso. consegna entro il 31 gennaio 2016
inNature_5 nature interpretation center
OpenGap lancia la quinta edizione del concorso di idee che seleziona proposte innovative che si inseriscano nella natura (parchi naturali, aree naturali protette, foreste, giungle, spiagge, montagne, ecc) con sensibilità e consapevolezza. concorso di idee internazionale
iscrizioni entro 3 maggio.2016 | consegna entro 9 maggio.2016
2.0 WATT - trasforma la fabbrica Zerowatt di Alzano Lombardo
L'associazione culturale archiSTART e il Comune di Alzano Lombardo bandiscono un concorso internazionale di idee finalizzato alla raccolta di proposte progettuali sul riuso degli spazi dismessi della fabbrica Zerowatt. concorso internazionale di idee aperto a studenti universitari e neolaureati fino ai 32 anni
iscrizioni entro il 30 aprile 2016 | consegna entro il 15 maggio 2016
Lisboa MUseu do FAdo
START, associazione culturale per la propaganda della cultura architettonica, lancia un concorso per progettare Il museo del fado, antica danza popolare, in uno dei quartieri più antichi di Lisbona, l'Alfama. concorso di idee
iscrizione e consegna entro l'8 aprile 2016
Al via la call per partecipare alla triennale "Architecture of Necessity"
Lo svedese Virserum Art Museum lancia una call for entries per selezionare i partecipanti alla mostra triennale "Architecture of Necessity". Possono essere candidati progetti di modernizzazione di vecchi complessi residenziali o soluzioni capaci di porre un freno ai fenomeni di spopolamento. candidature entro l'11 marzo 2016
Avventure creative 2016. I giardini della curiosità
Al via l'edizione 2016 del concorso per l'ideazione e la realizzazione di giardini temporanei nell'ambito della sesta edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. concorso per la realizzazione di giardini temporanei nell'ambito del Festival del Verde e del Paesaggio
Iscrizioni entro il 29 febbraio | consegna entro il 7 marzo 2016
Fondi Ue e professionisti, cosa cambia alla luce della legge di Stabilità
I piani operativi POR e PON dei fondi FSE e FESR, rientranti nella programmazione dei fondi strutturali europei 2014/2020, si intendono estesi anche ai liberi professionisti. Gli effetti della Legge di Stabilità.Lavorare all'Estero con borse di studio e stage. Per trovarli una piattaforma co-finanziata dalla Ue
Oltre 12mila borse di studio, premi e altre proposte del valore di 27 milioni di euro per finanziare esperienze di studio. Con il supporto della Commissione europea, una non-profit tedesca crea una piattaforma per aiutare studenti e laureati a trovare opportunità. Aperto uno stage alla L'Oréal, che cerca interior designer.aperto in questo momento uno stage alla L'Oréal che cerca interior designer
Nasce il mobility manager scolastico
Il Collegato ambientale, licenziato dal Parlamento e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, contiene disposizioni per incentivare la mobilità sostenibile. Tra queste spicca la nascita di una nuova figura, ancora non ben definita: il mobility manager scolastico.Le cantine spagnole Terras Gauda assegnano i premi del concorso di cartellonistica pubblicitaria
La designer polacca Angelika Jaglinska si aggiudica l'edizione 2015 del concorso internazionale Francisco Mantecón per la creazione di un manifesto per le cantine vinicole spagnole Terras Gauda.Parigi affida a Dominique Perrault il futuro della monumentale Île de la Cité
All'architetto francese, François Hollande, in accordo con il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, ha affidato uno studio per decidere che orientamento dare nei prossimi 25 anni all'isola sulla quale sorge Notre Dame.Le proposte sono attese per settembre 2016
Nuove tecnologie per la sicurezza e la conservazione
L'Ordine degli ingegneri della provincia di Firenze, con il contributo dell'Ass.I.R.C.Co, organizza un seminario sulle nuove tecnologie e metodiche per il corretto intervento sul patrimonio edilizio esistente. Firenze, 21 e 22 gennaio 2016
POST Karten, cartoline da Corso Italia
Disegnare la piastra di copertura della foce del canale scolmatore del Fereggiano per farne uno spazio pubblico. È il tema di un workshop organizzato dal Dipartimento di Scienze per l'Architettura della Scuola Politecnica di Genova. workshop promosso dal Dipartimento DSA della Scuola Politecnica di Genova
Genova, 3 - 6 febbraio 2016
Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale
L'Università di Ferrara propone un master di II livello che consente di approfondire le conoscenze universitarie nei settori del miglioramento sismico, del restauro e del consolidamento del costruito storico e monumentale. Iscrizioni entro il 15 gennaio. Ferrara, 5 febbraio - 27 novembre 2016
Paesaggi insulari: dai luoghi ai processi culturali
Il tema dell'insularità e il rapporto tra giardino e cambiamenti climatici. Il Gruppo Giardino Storico-Università di Padova organizza il XXVI Corso 2016, Paesaggi insulari: dai luoghi ai processi culturali. Padova, 21 gennaio - 26 maggio 2016
10 borse di studio per il master in Progettazione di eccellenza per la città storica
Si moltiplicano le borse di studio messe a disposizione per partecipare al master di II livello dell'Università Federico II, il cui obiettivo è formare esperti capaci di progettare interventi anche complessi nel tessuto della città storica europea. Nella faculty: Souto de Moura, Chipperfield, Kollhof e Di Battista. Le iscrizioni sono prorogate al 15 gennaio
Napoli, gennaio - giugno 2016
Hotel Labos - open workshop gratuito
Primo appuntamento del ciclo di Open Workshop gratuiti di "Architettura & Marketing" per architetti e imprenditori, condotti da docenti specializzati, e dedicati al rapporto tra architettura degli interni, rapporto con il mercato e marketing dei locali per il food retail. aggiornamento professionale di "Architettura & Marketing" a Milano
Milano, sabato 16 gennaio 2016 dalle 13.30 alle 18.30
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento