Giro d'Italia le 10 Mete turistiche d'Abruzzo 2^ Tappa il Lago di Scanno: il Cuore d’Abruzzo tra Natura, Amore e Borghi Incantati
Lago di Scanno: il cuore d’Abruzzo che batte tra le montagne
Nel cuore dell’Abruzzo più autentico, incastonato tra le montagne silenziose della Valle del Sagittario, si trova un luogo magico che ha il potere di stupire chiunque lo visiti: il Lago di Scanno. Con la sua inconfondibile forma a cuore, questo specchio d’acqua è molto più di una semplice meta turistica: è una poesia scritta dalla natura, un rifugio per l’anima e un paradiso per gli amanti della bellezza incontaminata.
🌿 Un lago che incanta a prima vista
Il Lago di Scanno è il più grande lago naturale d’Abruzzo e regala uno scenario da cartolina in ogni stagione. In estate, le sue rive verdeggianti sono perfette per rilassarsi al sole, fare un bagno rinfrescante o una passeggiata rigenerante. In autunno, i colori caldi delle foglie che si riflettono sull’acqua creano un’atmosfera fiabesca, ideale per gli amanti della fotografia. E in inverno, il silenzio ovattato del paesaggio innevato lo rende un luogo quasi mistico.
🥾 Percorsi panoramici e sentieri per tutti
Per chi ama camminare, il Sentiero del Cuore è imperdibile: un percorso che sale sulle alture sovrastanti il lago e, una volta in cima, regala una vista impagabile sulla sua forma perfettamente a cuore. Un panorama così romantico da essere diventato una meta prediletta per le coppie e gli amanti della natura.
🚣♂️ Esperienze a contatto con la natura
Il lago si può esplorare anche in pedalò, canoa o stand-up paddle, per vivere l’esperienza di scivolare sull’acqua circondati dal verde e dal silenzio. Nelle vicinanze si trovano aree picnic, piccoli bar e agriturismi dove gustare i sapori locali, come il pecorino, le lenticchie di Scanno e i dolci tipici abruzzesi.
🏘️ Il borgo di Scanno: tradizione e fascino
Appena sopra il lago sorge il borgo medievale di Scanno, uno dei più belli d’Italia. Qui il tempo sembra essersi fermato: vicoli in pietra, balconi fioriti, botteghe artigiane e un’atmosfera autentica e rilassata. Scanno è famoso anche per le sue tradizioni antiche, come i costumi tipici delle donne del paese, e per aver ispirato grandi fotografi come Henri Cartier-Bresson.
📸 Un luogo da ricordare (e fotografare)
Che tu sia un viaggiatore romantico, un escursionista curioso o un semplice amante della tranquillità, il Lago di Scanno ha qualcosa da offrire. È uno di quei posti che restano nel cuore — letteralmente. Un angolo d’Abruzzo che merita di essere vissuto, fotografato, raccontato.
Commenti
Posta un commento