Giro d'Italia le 10 Mete turistiche della Sicilia 2^ tappa. Scicli: la perla barocca della Val di Noto
Itinerario consigliato (2 giorni):
🔸 Giorno 1:
-
Via Francesco Mormino Penna – dichiarata una delle vie più belle d’Italia, è il cuore del barocco sciclitano.
-
Chiesa di San Giovanni Evangelista – famosa per il Cristo in veste bianca, icona misteriosa e venerata.
-
Palazzo Beneventano – uno dei migliori esempi di barocco siciliano.
-
Passeggiata fino alla Chiesa di San Matteo, situata sul colle: la vista sulla città al tramonto è impareggiabile.
🔸 Giorno 2:
-
Visita alla Grotta delle Cento Scale e alla Cava di San Bartolomeo, antichissimo insediamento rupestre.
-
Percorso enogastronomico nei ristoranti tipici del centro: da non perdere il cioccolato modicano e i piatti con il caciocavallo Ragusano.
Eventi e feste tradizionali:
-
🐎 La Cavalcata di San Giuseppe (marzo): sfilata di cavalli bardati con fiori di violaciocca, uno spettacolo unico.
-
🕯️ La Festa del Gioia (Pasqua): la statua del Cristo Risorto corre in festa tra la folla, tra fuochi e banda musicale.
-
🍇 Sagra della Mostarda e del Fico d'India (ottobre): degustazioni, laboratori e spettacoli.
Associazioni locali da contattare:
-
Associazione Culturale Tanit – organizza visite guidate e passeggiate tematiche.
📧 info@tanitscicli.it – 🌐 www.tanitscicli.it -
Pro Loco Scicli – informazioni turistiche, mappe e percorsi personalizzati.
📍Piazza Italia 10 – ☎️ 0932 832518
Commenti
Posta un commento