Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Kurt Godel

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Kurt Godel

Matematica senza fine

Kurt Godel
Kurt Gödel nasce a Brno il giorno 28 aprile 1906. Frequenta la scuola a Brunn, completando gli studi scolastici nel 1923. Kurt entra all'Università di Vienna nel 1923, viene istruito da Furtwangler, Hahn, Wirtinger, Menger, Helly e altri. Come universitario frequenta un seminario condotto da Schlick che studia il libro di Bertrand Russell "Introduzione alla filosofia matematica".

Completa la sua dissertazione dottorale sotto la direzione di Hahn nel 1929 e diventa un membro della facoltà dell'Università di Vienna nel 1930, appartenendo alla scuola di positivismo logico fino al 1938.

Kurt Godel è meglio conosciuto per la sua dimostrazione dell'incompletezza dei teoremi. Nel 1931 pubblica questi risultati nell'"Uber formal unentscheidbare Satze der Principia Mathematica und verwandter Systeme". Godel dimostra risultati fondamentali sui sistemi di assiomi mostrando che in ogni sistema matematico di assiomi ci sono proposizioni che non possono essere dimostrate o smentite dentro gli assiomi del sistema. In particolare la consistenza degli assiomi non può essere dimostrata.

Questo conclude cento anni di tentativi di stabilire degli assiomi per dare a tutta la matematica una base assiomatica. Uno dei maggiori tentativi fu fatto da Bertrand Russell con i "Principia Mathematica" (1910-1913). Un altro fu il formalismo di Hilbert, che ricevette un duro colpo dai risultati di Godel. Il teorema non distrusse la fondamentale idea del formalismo, ma dimostrò che ogni sistema sarebbe dovuto essere più completo di quello di Hilbert.

I risultati di Godel sono un punto di riferimento per la matematica del XX secolo, dimostrando che la matematica non è una cosa finita, come si credeva. Implica anche che un computer non potrà mai essere programmato per rispondere a tutti i quesiti matematici.

Nel 1933 Hitler sale al potere. All'inizio questo non procura effetti sulla vita di Godel a Vienna. Egli ha poco interesse per la politica. Tuttavia dopo che Schlick, il cui seminario aveva suscitato l'interesse di Godel per la logica, viene assassinato da uno studente nazionalsocialista, Godel è molto colpito ed ha la sua prima crisi.

Nel 1934 Godel tiene una serie di lezioni a Princeton intitolate "Sulle proposizioni incerte dei sistemi matematici formali". Su consiglio di Veblen Kleene, che aveva appena completato il suo Ph.D. a Princeton, prende nota di queste lezioni che vengono successivamente pubblicate.

Ritorna a Vienna, sposa Adele Porkert nel 1938, ma quando la guerra inizia è fortunato a poter ritornare negli Stati Uniti, sebbene debba viaggiare attraverso Russia e Giappone per raggiungere la meta. Nel 1940 Godel emigra definitivamente negli Stati Uniti ed ottiene una cattedra all'Institute for Advanced Study a Princeton, posto che mantiene dal 1953 fino alla sua morte. Ricevette la Medaglia Nazionale per la Scienza nel 1974.

Il suo lavoro "Consistency of the axiom of choice and of the generalized continuum-hypothesis with the axioms of set theories" (1940) è un classico della matematica moderna.

Verso la fine della vita Godel si convince di essere stato avvelenato e, rifiutandosi di mangiare per evitare l'avvelenamento, muore a causa della fame, a Princeton il giorno 14 gennaio 1978, prima di compiere 72 anni.

ultimo aggiornamento: 20/03/2011


 

Oggi, domenica 28 aprile 2013 • S. Vitale, S. Pierluigi, S. Valeria, S. Dora, S. Polieno

Si ricordano inoltre

Benito Mussolini Benito Mussolini
Dittatore italiano
29/07/1883 - 28/04/1945
Ciccio Ingrassia Ciccio Ingrassia
Attore italiano
05/10/1922 - 28/04/2003
Clara Petacci Clara Petacci
Amante del Duce
28/02/1912 - 28/04/1945
Gilberto Govi Gilberto Govi
Attore italiano
22/10/1885 - 28/04/1966
Giovan Pietro Vieusseux Giovan Pietro Vieusseux
Scrittore ed editore italiano di origini svizzere
28/09/1779 - 28/04/1863
Ilary Blasi Ilary Blasi
Showgirl italiana
28/04/1981
James Monroe James Monroe
5° Presidente degli Stati Uniti d'America
28/04/1758 - 04/07/1831
Jessica Alba Jessica Alba
Attrice statunitense
28/04/1981
Karl Kraus Karl Kraus
Giornalista satirico austriaco
28/04/1874 - 12/06/1936
Laura Boldrini Laura Boldrini
Politica italiana
28/04/1961
Ludwig Tieck Ludwig Tieck
Poeta, scrittore e critico letterario tedesco
31/05/1773 - 28/04/1853
Paola Barale Paola Barale
Showgirl e conduttrice tv italiana
28/04/1967
Penelope Cruz Penelope Cruz
Attrice spagnola
28/04/1974
Saddam Hussein Saddam Hussein
Dittatore iracheno
28/04/1937 - 30/12/2006
Walter Zenga Walter Zenga
Allenatore, ex portiere italiano
28/04/1960

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...