Passa ai contenuti principali

professioneArchitetto - Newsletter del lunedì 29 aprile 2013

professione Architetto la newsletter di professione Architetto di lunedì 29 aprile 2013
53
Mostre e Convegni
Social housing 2.0. Abitare sociale e naturale
ANAB organizza una mostra e un convegno sul social housing: la nuova richiesta di alloggi a basso costo determinata dal cambiamento degli scenari sociali e gli esempi virtuosi in Italia e nel mondo.
Rho (MI), 8, 9 e 10 maggio 2013
21 per XXI. Nuove chiese italiane
In mostra al MAXXI i progetti elaborati per la sesta serie di concorsi nazionali, indetti dalla Conferenza Episcopale Italiana, per la realizzazione di nuovi complessi parrocchiali. Un incontro per presentare i tre vincitori.
Roma, 2 maggio - 2 giugno 2013
Opere | Un terremoto ci salverà
Amministratori, geologi, urbanisti, docenti universitari e intellettuali provenienti da tutta Italia chiamati ad illustrare le tecniche e i progetti più all'avanguardia in materia di prevenzione e messa in sicurezza antisismica.
Firenze, lunedì 6 maggio 2013 ore 9.00
Forum internazionale sulla sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro - Torino 2013
L'Ordine degli Architetti e la Fondazione OAT organizzano 3 giorni di seminari per individuare interpretazioni condivise di una legge, la 81/08, applicata in maniera disomogenea nei territori e dagli enti sanzionatori.
Torino, 9 - 11 maggio 2013
99
Concorsi di Architettura
La cantina di Prometeo
Nell'ambito della manifestazione GustoCortina anche un premio di architettura per gratificare le realtà architettoniche più significative per la capacità di integrare architettura, enologia e paesaggio agrario.
candidature entro il 21 maggio 2013
Giovani Curatori
Il Comune di Genova promuove un concorso per l'ideazione di una mostra, da realizzarsi negli spazi di Sala Dogana, sul tema "Non è un paese per vecchi?"
consegna proposta entro il 6 maggio 2013
Writing
1° concorso letterario a tema architettonico organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Pescara con lo scopo di diffondere la cultura dell'architettura descritta.
consegna entro il 15 giugno 2013
Un logo che guarda al 2043
L'ente Parco del Mincio lancia un concorso per idee per modernizzare o trasformare l'attuale logo nato nel 1987.
consegna entro il 27 maggio 2013
Estate Polignanese 2013 claim e identità grafica
Il Comune di Polignano a Mare (BA) indice un concorso di idee per la realizzazione di un claim e un'identità grafica integrata e coordinata per le attività di promozione e comunicazione dell'Estate Polignanese 2013.
consegna entro il 20 maggio 2013
Pimp Your Cup 2013
Cafè Centro Brasil SAS - "Caffè Kenon" bandisce la nuova edizione del concorso per l'ideazione grafica dei decori della sua collezione di tazzine + piattini da caffè 2013.
consegna entro il 30 giugno 2013
Ampliamento del cimitero comunale
Il Comune di Carpino (FG) indice un concorso di idee al fine di trovare la soluzione più idonea per la realizzazione dell'ampliamento del cimitero comunale, da inserire nel nuovo Piano Regolatore Cimiteriale.
consegna entro 20 giugno 2013
Sole, vento e mare. Energie rinnovabili e Paesaggio
Terza edizione del concorso internazionale di idee per incentivare la ricerca di soluzioni con sistemi energetici per la produzione di energia elettrica e/o termica dal sole con la tutela e la valorizzazione dei caratteri tipologici del paesaggio delle isole minori italiane.
consegna entro il 30 settembre 2013
Valorizzazione del percorso ciclo pedonale
L'Ordine degli Architetti di Varese promuove un concorso di idee per la progettazione di infrastrutture di servizio e nuove architetture per la valorizzazione del percorso ciclo pedonale del lago di Varese.
consegna entro il 22 luglio 2013
Premio Nazionale Convivium Design
Wine&Thecity e il Pastificio dei Campi (NA) bandiscono un premio per per individuare soluzioni di design alle necessità e ai riti contemporanei collegati al tema del consumo del cibo e del vino.
iscrizioni entro 28.04.13 | consegna entro 12.05.13
D.A.B. - Design per Artshop e Bookshop 2013
4a edizione del concorso riservato a giovani progettisti e studenti per la realizzazione di oggetti d'arte e di design da destinare agli artshop e bookshop museali.
consegna entro il 1° luglio 2013
Un ponte sul fiume Serchio
La Provincia di Lucca ha bandito un concorso di progettazione in due gradi per la realizzazione di un ponte sul fiume Serchio.
consegna entro il 24 giugno 2013
31
Formazione & Corsi
Infographics, Data Visualization in the Time of Digital Media
Corso di alta formazione del Poli.design, organizzato in collaborazione con Il Sole 24 Ore e AIAP.
Milano, 3 - 26 luglio 2013
Edifici multipiano in legno
Promo_legno organizza un corso specialistico di 8 ore sugli edifici in legno di grandi dimensioni, dalla progettazione alla realizzazione in cantiere.
Bologna, venerdì 10 maggio 2013 ore 8.30
Design per lo Sviluppo Locale Sostenibile
Il Marocco, sede di un artigianato di lunga tradizione, ospiterà il corso di perfezionamento in design organizzato dalla Università di Firenze e da 2 università di Marrakech. Iscrizioni entro il 10 luglio.
Marrakech, 2 settembre - 4 ottobre 2013
ll cocciopesto
Beyond Architecture Group, con la collaborazione del maestro Danilo Dianti, organizza un workshop per l'applicazione del cocciopesto. Le finiture saranno eseguite nella prima casa di paglia urbana, costruita al Quadraro.
Roma, 10, 11, 12 maggio 2013
Up-to-date
«Decreto Impianti» in vigore: come cambia il ruolo del professionista antincendio
È in vigore il decreto sugli impianti di protezione attiva antincendio installati in attività soggette a controllo dei Vigili del fuoco. Le nuove competenze del professionista antincendio e la documentazione da produrre.
Notizie di Architettura
Un bicchiere per l'energy drink
I progetti e il vincitore del Red Bull Design Workshop: 12 studenti del POLI.design, capitanati dai designer Cappello, Sovrappensiero, Giorgio Biscaro e Zaven, hanno progettato 4 bicchieri iconici per il marchio Red Bull.
Massimiliano e Doriana Fuksas vincitori di "Baricentrale"
Un parco lineare urbano di 3 Km al posto delle linee ferroviarie da dismettere. Con la progettazione di un grande polmone verde di 70 ettari, lo Studio Fuksas si aggiudica il concorso internazionale "Baricentrale".
Viaggio Italia-Gabon: una cappella commemorativa trasportata via mare
Nel Gabon, in Africa Centrale, circondata da una fitta foresta, sorge una cappella commemorativa, progettata dai giovani architetti di FATmaison. Assemblata in Italia, è stata montata in Gabon dopo aver attraversato l'Atlantico in container.
A.prize 2012, vincitori: Campos Costa Arquitectos
Con la cerimonia di premiazione alla Triennale di Milano, si è conclusa la seconda edizione del premio A.prize. Il vincitore è Campos Costa Arquitectos per l'estensione dell'acquario di Lisbona.
Arnold W. Brunner Memorial Prize 2013
Attribuito ad A. Campo Baeza, il riconoscimento con cui l'American Academy of Arts segnala l'opera di un progettista capace di valorizzare le componenti poetiche ed espressive dell'architettura.
Cristalplant Design Contest 2013
La giuria del concorso di design, quest'anno dedicato all'arredo-bagno del settore contract, ha decretato i vincitori della 5a edizione. Al primo posto due gruppi di giovanissimi italiani.
progettare e costruire
Nuove norme per le tegole: aggiornate le UNI EN 490 e UNI EN 544. Revisione di due norme europee sulle tegole per evitare difetti costruttivi e le contestazioni riconducibili a errori di progettazione e/o esecuzione di coperture sia piane (coperture in senso stretto e terrazzi) che a falde.

Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha proceduto alla validazione delle di buone prassi: - Emergenza su postazione di lavoro nascosta - Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi nei cantieri

tutte le news di progettare e costruire
pa-Job: Borse di studio e Assegni di ricerca
Design, tecnologie e materiali per la Salute e la Sicurezza
Università "La Sapienza" - Dipartimento DATA. Procedura selettiva per l'attribuzione dell'assegno di ricerca sulle tematiche connesse allo sviluppo di prodotti innovativi per la salute e la sicurezza, con particolare riferimento ad alcuni ritardi dell'apprendimento nel bambino come autismo e dislessia.
Scadenza: 24 maggio 2013

Trasformazioni urbane
Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani. 1 assegno per l'attività di ricerca: "Simulazioni percettive per indirizzare le trasformazioni urbane: un approccio esperienziale per la definizione di linee guida progettuali".
Scadenza: 19 maggio 2013

Uso del tessile tecnico negli interni: retrofit energetico
Politecnico di Milano - Dipartimento ABC. 1 assegno per l'attività di ricerca: "EASEE - progettazione e produzione di prototipi in scala e valutazione delle prestazioni di soluzioni di retrofit energetico basate sull'uso del tessile tecnico negli interni".
Scadenza: 17 maggio 2013

Superfici architettoniche esposte all'aperto
Politecnico di Milano - Dipartimento ABC. 1 assegno per l'attività di ricerca: "Conservazione preventiva e programmata: processi relativi alle superfici architettoniche esposte all'aperto".
Scadenza: 13 maggio 2013

Risparmio energetico a Cuzco
Politecnico di Torino - Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia. Selezione per l'affidamento dell'attività di studio di pannelli isolanti per ambienti passivi modulari nella città di Cuzco (Perù).
Scadenza: 2 maggio 2013

Concorsi per architetti, ingegneri e geometri
Gli ultimi Concorsi Pubblici per Architetti, Ingegneri o Geometri inseriti dalla redazione

Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Bareggio
ente: Comune di Bareggio
provincia: Milano, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 09/05/2013


Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Corridonia
ente: Comune di Corridonia
provincia: Macerata, Marche
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 14/05/2013


2 posti di Dirigente a Brindisi
ente: Città di Brindisi
provincia: Brindisi, Puglia
titolo di studio: architetti
scadenza: 13/05/2013


tutti i Concorsi Pubblici (18) non scaduti
 
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it. Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...