Passa ai contenuti principali

professioneArchitetto - Newsletter del lunedì 15 aprile 2013

professione Architetto la newsletter di professione Architetto di lunedì 15 aprile 2013
53
Mostre e Convegni
ArchiliNea | Incontri di Architettura
Riprende la rassegna di architettura contemporanea allo Spazio Nea. Protagonisti del prossimo incontro Giuseppe Mascolo e Debora Marrazzo, fondatori di Marasmastudio.
Napoli, mercoledì 17 aprile 2013 ore 19.00
Al via la III edizione della rassegna di DNA.Italia
Ritorna l'appuntamento dedicato alla tutela, alla gestione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Due giorni e oltre 30 appuntamenti: convegni, incontri b2b, tavole rotonde, sessioni tecniche, workshop e case history.
Torino, giovedì 18 e venerdì 19 aprile 2013
Giornate Internazionali di Studio sul Murattiano
Al Politecnico, 2 giornate di studio dedicate al Borgo Murattiano, organizzate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dall'ANCE, sezione Bari - BAT.
Bari, lunedì 22 e martedì 23 aprile 2013
Young Italian Architects 2012
L'associazione AIAC propone un brainstorming con i migliori 20 studi partecipanti al concorso per giovani architetti. Ogni studio presenterà la propria proposta progettuale attraverso 3 parole. Seguirà l'opening della mostra Young Italian Architects 2012.
Roma, venerdì 19 aprile 2013 ore 16.00
Guida alle Architetture del Novecento in Calabria
Al MARCA presentazione del libro a cura di Fabrizia Berlingeri e Laura Thermes che costituisce un primo tentativo di tracciare, in maniera ampia e comprensiva, un quadro delle esperienze architettoniche maturate e realizzate in Calbria dagli inizi del novecento fino ad oggi.
Catanzaro, mercoledì 17 aprile 2013 ore 17:30
Obiettivo Efficienza Energetica
Seminario sui Certificati Bianchi, per approfondire le novità normative, le modalità di ottenimento ed i benefici economici che ne derivano.
Cavenago di Brianza (MB), giovedì 18 aprile 2013
Hakka: ricostruire dalla campagna
In esposizione gli esiti della ricerca applicata ai problemi di conservazione dei villaggi fortificati della cultura Hakka (Cina), condotta attraverso un programma concordato tra la Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano e la Municipalità di Huizhou. Inaugurazione 18 aprile 2013.
Milano, 19 - 30 aprile 2013
Il Cantiere della Cultura, il progetto di Gae Aulenti
In mostra la riqualificazione del complesso Sant'Agostino nel progetto firmato da Gae Aulenti. La trasformazione del 700esco ospedale di Modena in un grande polo culturale di 23 mila mq. Inaugurazione 20 aprile 2013
Modena, 20 aprile - 23 giugno 2013
Indovina chi viene al cinema?
4 associazioni presentano 4 film. Nel prossimo appuntamento Architettando propone "La Fonte Meravigliosa" di King Vidor (1949), uno degli esempi più interessanti di cinema che racconta l'architettura.
Rosà (VI), martedì 16 aprile 2013 ore 20.45
Rischio sismico e Beni Culturali
Il Centro per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali del Politecnico organizza un seminario sul tema "Rischio sismico e Beni Culturali".
Milano, mercoledì 17 aprile 2013 ore 15.00
99
Concorsi di Architettura
Un nuovo asilo nido per 60 bambini nel Municipio XVI - Roma
Il Consorzio Villa Troili indice un concorso di idee per la realizzazione di un asilo nido per 60 bambini e attrezzatura parco pubblico e gioco bambini.
consegna entro il 21 giugno 2013
Due nuove scuole professionali a Merano
La Provincia autonoma di Bolzano indice un concorso di progettazione per la costruzione della nuova sede della Scuola professionale per l'industria, l'artigianato e il commercio "G. Marconi" e della Scuola professionale per le professioni sociali "E. Lèvinas" di Merano.
consegna entro il 29 maggio 2013
Raibosola contest
Il gruppo di ricerca Firb 2008 "Living Urban Scape" dell'Università Iuav di Venezia indice un concorso di idee progettuali, aperto agli studenti per la rigenerazione urbana del quartiere Peep Raibosola di Comacchio.
consegna entro il 1 luglio 2013
ABiCinCITTÁ
L'associazione Abicitudine FIAB (UD) bandisce un concorso per la progettazione di un portabiciclette, finalizzato ad ospitare la bici di cortesia
consegna entro il 13 maggio 2013
Next Landmark
Floornature bandisce la 2a edizione del contest internazionale volto a premiare progetti e ricerche originali ed ecosostenibili di giovani architetti. Introdotta una nuova sezione dedicata alla fotografia di architettura.
candidature entro il 30 giugno 2013
Un orto in città
Il Collegio di Monza degli architetti e ingegneri indice un concorso di idee rivolto ai giovani architetti, designer e ingegneri under 35 per selezionare un progetto di un allestimento vegetale 5x5mx sul tema dell'orto urbano.
consegna entro il 29 aprile 2013
TAG MAP.
Concorso fotografico promosso dall'Associazione Mappaperta e il Laboratorio di Connessione Strategica ODSA.eu. Vincerà la foto che avendo come soggetto uno spazio pubblico, restituisce meglio l'atmosfera di un legame affettivo con il territorio ODSA.
invio online entro il 30 aprile 2013
FSC Italia Design Award: la foresta in una stanza
Al via la seconda edizione della competizione per designer responsabili promossa da FSC Italia. Quest'anno il concorso di design si interroga sulla socialità domestica.
consegna entro il 25 giugno 2013
Riqualificazione e valorizzazione del centro urbano
Il Comune di Tergu (SS) indice un concorso di idee per la riqualificazione architettonico-urbanistica dell'area tra viale dei Benedettini e via Italia.
consegna entro il 20 giugno 2013
Instant House @School
Federlegno Arredo S.r.l. promuove un concorso sul tema della scuola dell'infanzia per stimolare proposte che riflettano le diverse modalità di percepire e conoscere il paesaggio da parte dei bambini.
iscrizione e consegna entro il 3 giugno 2013
Pop up
Come creare oggetti di design innovativi ispirati al rapporto fra nuove tecnologie, nuovi linguaggi e giovani? È questa la sfida che dovranno affrontare i giovani designer in gara nel nuovo contest Pop up di Formabilio.
invio proposte entro il 7 maggio 2013
Recupero e riorganizzazione della Canonica
La Parrocchia di Prova "Santa Maria Presentata al Tempio" nel Comune di San Bonifacio (VR) indice un concorso di idee per la riqualificazione della Canonica e delle sale polivalenti in essa contenute.
adesioni entro il 15.05.13 | consegna entro il 31.10.13
PIDA 2013 . Hotel means lifestyle
Al via la sesta edizione del Premio internazionale Ischia di Architettura dedicato agli alberghi e SPA più belle del mondo. Il concorso prevede anche una sezione "Concept" per le opere solo progettate.
consegna entro il 29 giugno 2012
Valorizzazione dell'uso delle pietre locali
La ditta FENT marmi snc (BL) promuove un concorso di design per la progettazione di una serie di oggetti di arredo urbano che valorizzino l'impiego delle pietre locali.
consegna entro il 30 maggio 2013
31
Formazione & Corsi
Acustica per la progettazione
Il Dipartimento ABC del Politecnico organizza un corso di formazione teorico-pratico per poter svolgere i diversi compiti previsti per il tecnico competente in acustica, valido per l'iscrizione negli elenchi di alcune regioni.
Milano, 19 aprile 2013 - 24 gennaio 2014
Progettista di Architetture Sostenibili
IN/ARCH organizza la 14a edizione del Master su progettazione di edifici a basso consumo energetico, recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Iscrizioni entro il 19 aprile 2013
Roma, 3 giugno / dicembre 2013
Modellazione strutturale, analisi sismica e tecniche di intervento
Un incontro sulle fasi di un progetto strutturale. Un approfondimento delle tecniche di indagine, della fase di modellazione e dell'analisi strutturale, per giungere alla definizione del progetto d'intervento.
Caserta, martedì 23 aprile 2013 ore 16.00
Sense of community
Workshop di orientamento intensivo sul mondo della curatela. 10 giorni e 60 ore di lezione teorico-pratica, che culmineranno nella organizzazione di una mostra finale.
Bari, 30 maggio - 9 giugno | iscrizioni entro il 19 maggio
Up-to-date
Assicurazione RC professionale, attenzione al questionario pre-assuntivo
Tante le cose da sapere per stipulare una polizza RC professionale. Tra gli aspetti più delicati, la compilazione del questionario che precede la stipula della polizza. Eventuali errori possono rendere nulla l'assicurazione.
Regolamento delle Società tra professionisti in Gazzetta Ufficiale
Dopo mesi di attesa, il Regolamento che disciplina l'esercizio delle attività professionali in forma societaria approda in GU. Dettagliate le norme di incompatibilità, per l'osservanza della deontologia e i criteri per l'affidamento di incarichi.
Gli architetti e l'Europa
Verso una revisione della Direttiva Qualifiche Professionali, che dal 2005 regolamenta il riconoscimento reciproco tra Paesi EU in materia di titoli di studio, apprendistato e abilitazione.
La parcella dell'architetto, le regole e un nuovo strumento di calcolo
Con l'abolizione della tariffa un architetto può calcolare la parcella con il metodo che ritiene più congruo. Non commette alcun errore il professionista che fa riferimento ai parametri fissati per le liquidazioni giudiziali. Un nuovo strumento di calcolo è on-line.
Notizie di Architettura
Quattro Corti Business Center, San Pietroburgo
Nelle immediate vicinanze dell'Ermitage sorge un business center, polo di incontri, progettato dallo studio milanese Piuarch. Elemento distintivo è il sistema di facciata: vetri specchianti e riflettenti proposti nei 4 diversi colori che definiscono le 4 corti.
Florence Design Week 2013 ricerca volontari
Per avviare il motore di Florence Design Week e Florence Digital Expo, in programma dal 20 al 26 maggio 2013 a Firenze, si ricercano volontari per i settori: accoglienza, sicurezza, promozione e organizzazione delle attività.
Grand Prix. Casalgrande Padana, i vincitori
Sono stati selezionati i vincitori della 9a edizione del concorso internazionale di architettura organizzato da Casalgrande Padana. Alla cerimonia di premiazione - l'11 maggio a Milano - la lectio magistralis di Daniel Libeskind.
OAB Pavilion 2013
Marco Gottini e David Moriggia vincono il primo premio e progettano lo stand dell'Ordine degli Architetti di Bergamo alla Fiera Edile. «Un dispositivo architettonico dal carattere concettuale e di forte impatto emotivo-simbolico, anche se di semplice allestimento».
Viaggi e architetture
Palladio per mano e Palazzi dell'arte
Al via le tradizionali visite guidate nel centro storico di Vicenza promosse dal Consorzio Vicenzaè. Ogni sabato e domenica si potrà far visita alle più famose architetture progettate da Andrea Palladio ed ai Palazzi dell'arte.
Vicenza, 20 aprile - 13 ottobre 2013
progettare e costruire
Avvisi e bandi di gara : disciplina delle modalità di pubblicazione di sui quotidiani. Atto di segnalazione sulla disciplina delle modalità di pubblicazione di avvisi e bandi di gara con il quale auspica un intervento normativo al fine di coordinare le diverse disposizioni in

Conto termico: pubblicata la versione definitiva delle regole applicative. Il GSE pubblica le Regole applicative definitive del Conto Termico che disciplinano le modalità per accedere al meccanismo d'incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e degli interventi di piccole dimensioni per l'incremento

Oneri di urbanizzazione: l'adeguamento non può avere effetto retroattivo. TAR Sardegna si è pronunciato sulla problematica, frequente nella prassi, circa l'applicabilità dei nuovi valori degli oneri di urbanizzazione rispetto ai titoli edilizi già formati

tutte le news di progettare e costruire
pa-Job: Borse di studio e Assegni di ricerca
Nuovi modelli abitativi sociali
Università degli Studi di Firenze. Selezione per l'attribuzione dell'assegno: "Supporto all'attuazione delle fasi operative di raccolta dati, analisi, sintesi e disseminazione dei risultati della ricerca "Strumenti e metodi per l'offerta di nuovi modelli abitativi sociali nell'ambito dei processi di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico".
Scadenza: 19 aprile 2013

Aspetti tecnicocostruttivi degli edifici scolastici
Politecnico di Bari - Dipartimento DICATECh. Affidamento di n.1 incarico di co.co.co. volto alla "Elaborazione dei risultati di prove diagnostiche essenzialmente non distruttive, con specifico riferimento agli aspetti tecnico-costruttivi degli edifici scolastici".
Scadenza: 19 aprile 2013

Valutazione di sostenibilità mediante procedure di life cycle assessment
Politecnico di Bari - Dipartimento DICATECh. Affidamento di n.1 incarico di co.co.co. per "Valutazioni di sostenibilità, in particolare con procedure di life cycle assessment, per la definizione di soluzioni tecnologiche innovative atte a garantire l'efficientamento del patrimonio edilizio esistente: il caso del centro storico di Molfetta".
Scadenza: 19 aprile 2013

Restauro di apparati decorativi
Politecnico di Bari - Dipartimento DICATECh. Affidamento di n.1 incarico di co.co.co. volto a fornire supporto scientifico per il progetto di manutenzione conservativa, restauro degli apparati decorativi dei prospetti e per la riqualificazione del Complesso "Duca degli Abruzzi" a Bari.
Scadenza: 19 aprile 2013

Concorsi per architetti, ingegneri e geometri
Gli ultimi Concorsi Pubblici per Architetti, Ingegneri o Geometri inseriti dalla redazione

3 posti per il Corpo del Genio Navale
ente: Ministero della Difesa
provincia: Roma, Lazio
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 22/04/2013


1 posto di Responsabile tecnico a Lastra a Signa
ente: Comune di Lastra a Signa
provincia: Firenze, Toscana
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 30/04/2013


Graduatoria per Istruttori tecnici presso le Strutture dell'Unione Terre di Castelli
ente: Unione Terre dei Castelli
provincia: Modena, Emilia Romagna
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 15/05/2013


Mobilità esterna. 1 posto di cat. C - Settore pianificazione e tutela del territorio a Bovisio Masciago
ente: Comune di Bovisio Masciago
provincia: Milano, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 15/04/2013


Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore specialistico tecnico a Bovisio Masciago
ente: Comune di Bovisio Masciago
provincia: Milano, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 30/04/2013


1 posto di Istruttore direttivo a Maranello
ente: Comune di Maranello
provincia: Modena, Emilia Romagna
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 13/05/2013


1 posto di Dirigente a San Benedetto del Tronto
ente: Comune di San Benedetto del Tronto
provincia: Ascoli Piceno, Marche
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 09/05/2013


1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Pergola
ente: Comune di Pergola
provincia: Pesaro Urbino, Marche
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 09/05/2013


tutti i Concorsi Pubblici (22) non scaduti
 
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it. Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...