Passa ai contenuti principali

Comune di San Giovanni Teatino - Newsletter n. 30 - 15 aprile 2013

 

san giovanni_teatino-stemma

Comune di San Giovanni Teatino

Newsletter n. 30 - 15 aprile 2013

 

 

 

Il Comune si oppone decisamente al cavidotto Terna

Un circostanziato esposto è stato presentato il 9 aprile scorso dal sindaco, Luciano Marinucci, alla Procura della Repubblica di Chieti circa il progetto del cavidotto Terna che dovrà attraversare il territorio comunale, proveniente da Pescara e diretto a Cepagatti.

Per sapere le motivazioni dell'esposto clicca qui.

Per vedere la conferenza stampa dell'amministrazione clicca qui

Per leggere la replica della Terna e le considerazioni del sindaco clicca qui.

 

Urban Sharing: una mostra all'Aereoporto

Dal 26 marzo, presso l'aeroporto d'Abruzzo si è aperta la mostra "Urban Sharing", in cui sono esposte le idee presentate dai cittadini, dai professionisti, dagli studenti e dalle associazioni sugli spazi pubblici del piano intercomunale “Fontanelle-Sambuceto” che le amministrazioni comunali di San Giovanni Teatino e Pescara hanno elaborato congiuntamente.

Per maggiori informazioni, basta cliccare qui.

 

Energia Verde accetta le compensazioni ambientali richieste dal Comune

«Siamo estremamente soddisfatti dell’accoglimento di tre delle nostre richieste formulate in merito alla realizzazione delle centraline idroelettriche sul fiume Pescara»: è questo il primo commento del sindaco, Luciano Marinucci, al via libera ottenuto in sede di Comitato di Valutazione dell’Impatto Ambientale alle compensazioni indicate dal Comune alla società “Energia Verde” che sta realizzando gli impianti.

Per leggere tutto il comunicato cliccare qui.

 

Avviso ad opponendum per i lavori Ikea entro il 19 aprile

L'Area Tecnica ha emesso un "avviso ad opponendum" relativo ai lavori di realizzazione di opere di urbanizzazione in convenzione al servizio di Ikea assunti dalla ditta COLOSIO SpA, via Cà Bertoncina 27, 24068 Seriate (BG), iniziati il 2 agosto 2011 e terminati il 28 maggio 2012.

Per maggiori informazioni clicca qui.

 

 

Avviso pubblico per la nomina dei componenti del CdA della SGS

Essendo in scadenza l'attuale Consiglio di Amministrazione della società partecipata "San Giovanni Servizi", il sindaco ha emesso un avviso pubblico per la raccolta delle candidature idonee alla nomina di tre consiglieri di amministrazione della medesima società.

La scadenza della presentazione dei curricula è fissata al 29 aprile prossimo.

Per scaricare l'avviso con i requisiti clicca qui.

 

Contributi alle società sportive: entro il 30 aprile le domande

Come ogni anno, in virtù del regolamento comunale per la concessione di contributi alle società sportive, entro il 30 aprile le società interessate ad usufruirne potranno presentare richiesta per la concessione di un contributo ordinario per l’anno agonistico in corso.

Per maggiori informazioni, basta cliccare qui.

 

Bando per il reperimento sponsor per la Cittadina Europea dello Sport

Con l'inizio dell'anno europeo dello Sport 2013, in cui San Giovanni Teatino è "European Town of Sport", il Comune intende offrire, nell’ambito delle iniziative e manifestazioni sportive  che verranno realizzate, la possibilità a terzi (sponsor) di pubblicizzare il nome, il logo, il marchio, i prodotti, i servizi, o comunque  di conseguire una proiezione positiva di ritorno.

Per questo è stato aperto un avviso pubblico per il reperimento di tali sponsor che potranno contribuire mediante pagamento di un corrispettivo in denaro o con la prestazione in beni materiali e/o in servizi.

Per tutti i dettagli, cliccare qui.

 

 

Numeri da record per la biblioteca comunale
 
Aumento degli iscritti al servizio, crescita del prestito interbibliotecario, mantenimento di tutte le attività ordinarie, ampliamento dell’offerta culturale, attraverso l’acquisto di nuovi libri e l’incremento di donazioni, oltre a progetti mirati che hanno trovato favorevole accoglienza: è questa, in sintesi, la performance realizzata dalla biblioteca comunale nel 2012, che è stato un anno di grandi risultati in termini sia assoluti sia relativi e il 2013 si è già avviato con importanti progetti che stanno coinvolgendo tanti nuovi utenti, con l’assessorato alla Cultura in prima linea per sostenere le attività e le iniziative in programma.

Per leggere tutti i dati, cliccare qui.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...