Passa ai contenuti principali

professioneArchitetto - Newsletter del martedì 2 aprile 2013

professione Architetto la newsletter di professione Architetto di martedì 2 aprile 2013
53
Mostre e Convegni
Yung Ho Chang - Five Projects
Appuntamento con uno dei più importanti architetti cinesi. L'inconto: "Five Projects" esplora cinque temi ricorrenti nel lavoro di Yung Ho Chang: tradizione, micro-urbanismo, progetto culturale, materia, percezione.
Milano, giovedì 11 aprile 2013 ore 18.00
Massimo Iosa Ghini, architetto e designer
Una mostra per 30 anni di carriera. Dagli anni '80 a oggi, attraverso una ricca selezione di disegni, progetti d'interni e di architettura, oggetti, illustrazioni, filmati.
Milano, 9 aprile - 1 maggio 2013
ACMA Open days
In occasione del Salone del Mobile, Acma ha organizzato tre eventi: una mostra per rilanciare l'immagine del quartiere Lambrate, un visita guidata all'architettura del '900 a Milano e la visita ai nuovi spazi Acma.
Milano, 9 - 14 aprile 2013 ore 10.00/18.00
Promote Design Exhibit
Promote Design dà spazio a creativi di talento in una mostra parallela al Salone del Mobile 2013. Una collettiva di oltre 150 pezzi, portatori di una cultura progettuale ampia e rivolta all'uomo e all'ambiente domestico.
Milano, 9 - 14 aprile 2013 ore 10.00-20.00
Urbanistica e Territorio
Convegno dedicato all'urbanistica nel settore ad est di Roma. L'incontro vuole indagare le trasformazioni del territorio e confrontare le azioni messe in atto dalle amministrazioni per la sua riqualificazione.
Tivoli Terme (RM), venerdì 5 aprile 2013 ore 10.00
Bracciodiferro, Gaetano Pesce - Alessandro Mendini
In mostra oggetti rari, esposti per la prima volta tutti insieme, relativi a una breve, interessante esperienza nata all'interno del Centro sviluppo e ricerche di Cassina, nei primi anni Settanta, ad opera del team "Bracciodiferro".
Milano, 4 - 14 aprile 2013 | Inaugurazione 3 aprile
Serve essere eroi?
L'associazione Plug organizza una conferenza ed un workshop, occasione di incontro e di scambio tra esperti di fama internazionale del panorama del graphic design. A chiusura dell'evento saranno annunciati i 40 poster vincitori del concorso Posterheroes.
Torino, giovedì 4 e venerdì 5 aprile 2013
Berlin Snakes
Artespressione ospita la mostra del giovane fotografo Alessandro Vinci. Una panoramica del paesaggio urbano di una delle più dinamiche capitali europee, vista attraverso uno delle sue continue trasformazioni architettoniche.
Milano, 28 marzo - 11 aprile 2013
99
Concorsi di Architettura
Mobili in cartone
Mobili in Cartone® azienda che produce arredi per fiere, eventi in cartone riciclato e riciclabile bandisce un concorso per giovani creativi con meno di 30 anni di età per la progettazione di mobili realizzati in cartone.
consegna entro il 7 giugno 2013
A in Action
Architetti operanti nel mondo della arti visive sono invitati a candidare le loro opere artistiche, di design o fotografiche alla mostra che si terrà al Castello di Carlo V a Lecce, dal 7 al 16 giugno, per testimoniare il complesso universo del fare dell'architetto.
iscrizione entro il 20 aprile 2013
Riqualificazione sistema piazze
Il Comune di Monsummano Terme (PT) indice un concorso di progettazione in due fasi con l'obiettivo di riqualificare e valorizzare gli spazi pubblici del complesso delle piazze.
consegna entro il 12 giugno 2013
Si accende il design... dai fuoco alle tue idee
Artèteco bandisce la quarta edizione del concorso di idee rivolto ad architetti e designer relativo alla progettazione di rivestimenti per termocamini di design.
consegna entro 29 giugno 2013
I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi
Sono aperte le iscrizioni al festival di cortometraggi artistici rivolto a flimaker di talento italiani e stranieri, che si terrà a Napoli il 2 e il 3 settembre.
iscrizioni entro il 31 maggio 2013
Tee contest - disegna la tua t-shirt!
Streetarea.com in collaborazione con crushsite.it lancia un concorso di idee, aperto ad artisti, grafici e designer under 35, per la produzione di grafiche per t-shirt.
consegna entro il 26 maggio 2013
James Dyson Award 2013
Aperte le iscrizioni alla nona edizione del concorso internazionale di design rivolto a giovani designer e ingegneri invitati a sviluppare un'invenzione che risolva un problema in maniera audace e creativa.
consegna entro il 1 agosto 2013
Cultural Heritage Inclusive Design Contest
Il Dipartimento di Architettura Università di Ferrara indice un concorso internazionale di design inclusivo per la
fruizione del patrimonio culturale.
iscrizioni entro 31.10.13 | consegna entro 14.12.13
Franklin&Marshall goes Geek
Franklin & Marshall in collaborazione con Desall ha lanciato un concorso internazionale per la progettazione di un nuovo prodotto o accessorio di moda che racconti il tema "Geek" attraverso lo stile college vintage che contraddistingue il brand veronese.
consegna entro il 7 maggio 2013
Essenziale
Minimalista, pulito, rigoroso, squadrato, semplice, basilare, lineare. In altre parole... Essential. È questo il tema centrale del nuovo contest per giovani designer lanciato in questi giorni da Formabilio.
chiusura candidature: 16 aprile 2013 ore 18
Un premio per scenografie e costumi teatrali
Il Comune di Montemaggiore al Metauro (PU) bandisce un concorso per un progetto di scenografia e costumi per "Hystrio", opera teatrale di Mario Luzi del 1987.
consegna entro il 1 giugno 2013
31
Formazione & Corsi
Spring school AIAC
Aperte le iscrizioni alla spring school dell'associazione AIAC che quest'anno avrà come tema il rapporto tra architettura parametrica e fotografia virtuale.
Roma, 9 - 24 maggio 2013 | iscrizione entro il 27.04.13
In camera oscura per lo sviluppo e stampa del bianco e nero
LabFoto, il laboratorio di fotografia del Dipartimento di Design del Politecnico organizza un corso di tipo pratico sullo sviluppo e stampa del bianco e nero.
Milano, 9 - 25 aprile 2013
Brickskin | Workshop design to make
Il Master PCS dà l'opportunità a 2 studenti o neolaureati di partecipare, a titolo gratuito, ad un workshop intensivo finalizzato a progettare e costruire un sistema di involucro architettonico performativo.
Feltre (BL), 19 - 21 aprile | iscrizioni entro il 10.04.2013
Tecniche di progettazione e realizzazione del verde pensile e verticale
Seminario sulle tecniche, sulle modalità operative e sulle problematiche legate alla progettazione ed alla realizzazione del verde tecnico, pensile e verticale.
Bari, venerdì 19 aprile 2013 ore 9.00
Impianti elettrici | Illuminazione monumentale
Nell'ambito del Master in lighting design della "Sapienza", due nuovi workshop dedicati all'illuminazione monumentale e agli impianti elettrici.
Roma, 15/20 e 22/27 aprile 2013
Passenger in a landscape
Cluster Theory e Basso Profilo organizzano un workshop internazionale sulla progettazione del territorio attraverso l'utilizzo di linguaggi non convenzionali come il cinema, la video-arte, la mappatura e la comunicazione virale.
Ferrara, 30 aprile - 4 maggio 2013
Up-to-date
Assicurazione RC professionale obbligatoria, cosa c'è da sapere
Dal 15 agosto 2013 anche gli architetti che lavorano in ambito privato dovranno stipulare un'assicurazione responsabilità civile per i rischi professionali. Ecco alcuni consigli per scegliere la polizza in maniera consapevole e alcuni chiarimenti per sciogliere i dubbi più frequenti.
Almalaurea: la condizione degli architetti
XV Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati. A risentire della crisi sono soprattutto i giovani. Gli architetti triennali hanno maggiore difficoltà a trovare lavoro rispetto ai quinquennali, ma le retribuzioni di entrambi si attestano su livelli bassi.
Notizie di Architettura
Lexus Design Award: i 12 vincitori
La giuria internazionale della competizione ha scelto i 12 progetti vincitori, tra gli oltre mille partecipanti invitati a riflettere intorno al concetto di "movimento". I progetti saranno protagonisti al Museo della Permanente in occasione della Design Week di Milano.
Ampliamento della scuola dell'infanzia e primaria al Centro internazionale Loris Malaguzzi
Dei 7 Studi, partecipanti ad un concorso internazionale, la Fondazione Reggio Children Centro Loris Malaguzzi sceglie Ecosistema Urbano per il completamento del progetto culturale della scuola comunale d'infanzia e primaria.
Premio OAB, i vincitori
Sono stati proclamati i vincitori del Premio OAB, istituito dall'Ordine degli Architetti di Bergamo e dedicato alle migliori trasformazioni che, interventi di architettura, infrastrutture o progetti urbani, hanno saputo attuare nel paesaggio naturale provinciale.
Rinascita profonda allo Smithsonian
Affidato al team di Bjarke Ingels il piano di risistemazione dell'area nel National Mall di Washington in cui ha sede la prestigiosa istituzione che raggruppa numerosi musei e centri di ricerca.
Lucky Strike Talented Designer Award: il design 2013 è green
Si è conclusa l'8a edizione del Premio. Al 1° posto "Ecodomestic appliances" di Luca Zuliani, Eleonora Fiore, Marco Mignone, una innovativa abitazione che sfrutta al meglio le risorse energetiche riducendo i consumi.
L'architettura ad Expoedilizia si tinge di rosa
Nell'ambito di Expoedilizia la premiazione, tutta al femminile, delle migliori tesi di laurea che hanno affrontato progetti sostenibili di recupero edilizio e di nuove costruzioni a destinazione pubblica.
progettare e costruire
Dissesto idrogeologico: pubblicate le linee guida per la valutazione. Le Linee guida propongono indirizzi e metodologie che consentono l'individuazione delle aree prioritarie di intervento e delle misure più idonee per la mitigazione del dissesto idrogeologico in campo agricolo e forestale.

tutte le news di progettare e costruire
pa-Job: Borse di studio e Assegni di ricerca
Nuove tendenze negli spazi nel settore del commercio
Politecnico di Milano - Dipartimento ABC. 1 assegno per l'attività di ricerca: ""Nuove tendenze negli spazi, nei modelli gestionali, nei processi e obiettivi di investimento nel settore del commercio".
Scadenza: 9 aprile 2013

Supporto della valutazione di sostenibilità del RUE dei comuni dell'Ambito Faentino
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Procedura comparativa per l'affidamento di un incarico professionale per professionista con Partita Iva per lo svolgimento delle seguenti attività di supporto alla ricerca: "Elaborazioni a supporto della valutazione di sostenibilità del RUE dell'associazione dei comuni dell'Ambito Faentino".
Scadenza 8 aprile 2013

Insegnamenti nell'ambito dei TFA
Politecnico di Bari. Selezione di personale docente per lo svolgimento di compiti di tutor nei corsi di Tirocinio Formativo Attivo (classi A016 e A071).
Scadenza: 12 aprile 2013

Rilievo geometrico e materico
Seconda Università di Napoli - Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente. Selezione per l'affidamento dell'incarico: "rilievo geometrico e limitato rilievo materico con restituzione grafica".
Scadenza: 10 aprile 2013

Design Thinking
Università degli Studi di Catania. Selezione pubblica per l'attivazione di una collaborazione esterna nell'ambito del progetto relativo alla elaborazione di metodologie innovative di produzione e distribuzione di Banche Dati Geografiche per consentirne una gestione interoperabile tra PA imprese e cittadini in approccio multilivello sui vari settori.
Scadenza: 10 aprile 2013

Attuazione del piano di ricostruzione di Fossa (AQ)
Università degli Studi di Catania. Selezione pubblica per l'attivazione di una collaborazione esterna per l'elaborazione di dati relativi all'andamento delle procedure tecniche nella fase di attuazione del piano di ricostruzione di Fossa.
Scadenza: 10 aprile 2013

Cronoprogramma del piano di ricostruzione di Fossa (AQ)
Università degli Studi di Catania. Selezione pubblica per l'attivazione di una collaborazione esterna per l'elaborazione del cronoprogramma del piano di ricostruzione di Fossa mediante la realizzazione e l'implementazione di un modello WebGis.
Scadenza: 10 aprile 2013

Concorsi per architetti, ingegneri e geometri
Gli ultimi Concorsi Pubblici per Architetti, Ingegneri o Geometri inseriti dalla redazione

Formazione elenchi professionisti a Bastiglia
ente: Comune di Bastiglia
provincia: Modena, Emilia Romagna
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 08/04/2013


Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Mirano
ente: Comune di Mirano
provincia: Venezia, Veneto
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 29/04/2013


1 posto di Istruttore direttivo tecnico ad Arcidosso
ente: Comune di Arcidosso
provincia: Grosseto, Toscana
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 02/05/2013


1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Prata di Pordenone
ente: Associazione intercomunale Sile
provincia: Pordenone, Friuli Venezia Giulia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 24/04/2013


Mobilità esterna. 2 posti di Istruttore direttivo tecnico a Montevarchi
ente: Comune di Montevarchi
provincia: Arezzo, Toscana
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 03/04/2013


2 posti di funzionario tecnico a Velletri
ente: Comune di Velletri
provincia: Roma, Lazio
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 06/05/2013


tutti i Concorsi Pubblici (17) non scaduti
 
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it. Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...