Passa ai contenuti principali

Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

• Eulero è il nome italianizzato di Leonhard Euler il matematico e fisico svizzero che la storia ricorda come il più importante del periodo Illuminista. Nacque a Basilea (Svizzera) il giorno 15 aprile 1707. Grande mente scientifica i suoi studi furono numerosi e prolifici: le branchie della …

• Nicolas Boileau nasce il 1° novembre del 1636 a Parigi, quindicesimo di sedici figli del cancelliere della Grande Chambre del Parlamento capitolino Gilles Boileau. Indirizzato agli studi di diritto fin da bambino, trascorre un'infanzia poco felice a causa delle cattive condizioni di salute: anche …

• Teresa Mannino nasce il 23 novembre 1970 a Palermo, figlia di un medico. Dopo aver frequentato l'università della sua città, laureandosi in filosofia, si trasferisce a Milano, dove, dopo aver preso parte a un corso di storia del teatro tenuto da Luigi Lunari, nel 2000, dopo tre anni di corsi, si …

• Joseph Raymond McCarthy nasce il 14 novembre 1908 nel Wisconsin, in una fattoria di Grand Chute, figlio di Bridget e Tim, una coppia di origini irlandesi. Lasciata la scuola fin da piccolo per dare una mano ai genitori nei campi, ritorna sui banchi e si diploma: a partire dal 1930 va …

• Jesse Woodson James nasce il 5 settembre 1847 nella Contea di Clay, figlio di Zerelda Cole e Robert Salee James, un pastore battista e coltivatore di canapa. Perso il padre dopo un viaggio in California (dove si era recato per diffondere il verbo religioso tra i cercatori d'oro) a soli tre anni, …

• Ed Harris - il cui nome completo è Edward Allen Harris - nasce il 28 novembre 1950 nel New Jersey, a Englewood, figlio di un cantante del coro di Fred Guering originario dell'Oklahoma. Cresciuto in una famiglia presbiteriana della media borghesia, si diploma nel 1969 alla Tenafly High School, dove …

• Marguerite Guggenheim (conosciuta con il nome di Peggy) nasce il 26 agosto 1898 a New York, figlia di Florette Seligman e Benjamin Guggenheim (che morirà sul Titanic) e nipote di Solomon R. Guggenheim, il proprietario del Museo Guggenheim della Grande Mela. Peggy è erede di una famiglia ebraica …

• Nato il 12 gennaio 1872 a Maroussi, un piccolo villaggio nei dintorni di Atene (Grecia), Spiridon Louis è l'atleta che la storia dello sport mondiale ricorda per essere stato il vincitore della maratona della prima Olimpiade dell'era moderna. Ultimo di cinque figli di una modesta famiglia …

• Nata a Londra il 17 luglio 1947, Camilla Shand è figlia di un ufficiale dell'esercito britannico e di Rosalind Cubitt. Insignita del titolo di Duchessa di Cornovaglia, Camilla viene educata secondo i dettami della religione anglicana. Lo zio, Lord Ashcombe, è di sicuro la figura di spicco …

Lady di ferro • Margaret Hilda Roberts Thatcher, nasce il 13 ottobre del 1925, figlia di un droghiere che si era faticosamente conquistato il suo posto ad Oxford. Dopo una serie di studi regolari, che non evidenziano in lei nessuna particolare dote straordinaria sul piano intellettuale (anche se si notava …

Passione scientifica, passione civile • Ignazio Marino nasce a Genova il 10 marzo 1955 da madre svizzera e da padre originario di Acireale. All'età di 14 anni si trasferisce a Roma. Frequenta l'Università Cattolica dove consegue la laurea in medicina. Il suo primo impiego come chirurgo è presso il Policlinico Gemelli. Specializza i …

• Il vero nome di Wanda Osiris è Anna Menzio, nata il 3 giugno del 1905 a Roma, figlia di un palafreniere del Re. Sin da bambina, la piccola Anna mostra un talento notevole nella musica e nel canto; dopo aver studiato violino, lascia la famiglia per assecondare la passione per il teatro e si …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...