La settima edizione della rassegna curata da Oscar Pizzo
di Giorgio Cerasoli
L'INCHIESTA: Sconcertati Come continuare a fare concerti di qualit� nel tempo della crisi? Rispondono Ramin Bahrami, Chiara Eminente, Mario Ingrassia e Giorgio Pugliaro
di Daniele Martino
Tosca apre il Ponchielli Cremona: in stagione cinque titoli, dal 17 ottobre, con tre nuovi allestimenti
di Maria Maddalena Schito
Il Renaud di Sacchini Un successo del Settecento torna in scena a Versailles
di Franco Soda
A Berlino un'American Lulu La compositrice Olga Neuwirth riscrive nella New York anni Settanta l'opera di Berg
di Gianluigi Mattietti
Crescere all'estero Il progetto Working with Music permette ai diplomati di Conservatorio di fare esperienza in diversi Paesi europei
di Lavinia Rizzo
Raccontare il Sistema Un libro di Ambra Radaelli,
La musica salva la vita ripercorre l'esperienza Abreu dal Venezuela all'Italia
di Giorgio Cerasoli
Sulle orme di Morelli Gianmario Borio � il nuovo direttore dell'Istituto per la Musica della Fondazione Cini: i progetti e i percorsi
di Letizia Michielon
Il piano diventa orchestra Curci pubblica le trascrizioni di Sergio Fiorentino: un pianista da riscoprire
di Carla Di Lena
SPECIALE CONCERTI: La Biennale osa Parla il nuovo direttore artistico Ivan Fedele: l'edizione 2012 si intitola "Extreme"
di Enrico Bettinello
SPECIALE CONCERTI: Atmosfere d'orchestra I concerti della Filarmonica Arturo Toscanini per Wagner e Verdi
di Alessandro Rigolli
SPECIALE CONCERTI: Omaggio a Castiglioni Milano Musica anno 21�: il 10 ottobre il
Quartetto di dall'Ongaro in prima assoluta
di Francesco Fusaro
SPECIALE CONCERTI: Il viaggio di Wolfgang Rihm Intervista al compositore tedesco protagonista de "Il Nuovo L'Antico"
di Andrea Ravagnan
SPECIALE CONCERTI: Lunatico Caine Nel centenario del
Pierrot Lunaire di Schoenberg, l'omaggio del pianista-compositore, con la voce di Cristina Zavalloni
di Stefano Zenni
Scrivi ci� che ami Il compositore americano Steve Reich detesta essere definito "minimalista": in una lunga, ironica intervista spiega il perch� ha scelto di essere libero
di Marco Dalpane
Il canto che viene dall'Est Roberto Laneri, musicista e didatta, parla del suo libro sul canto armonico
di Alberto Ezzu
La danza, una inesorabile scelta di vita Disincanto e verit� nel libro di Deborah Bull (EDT)
di Vittoria Doglio
Settima per due Bruckner secondo Nagano (Sony) e Barenboim (DG)
di Maurizio Giani
Commenti
Posta un commento