Passa ai contenuti principali

Comune di San Giovanni Teatino - Newsletter n. 21 - 12 ottobre 2012

san giovanni_teatino-stemma

Comune di San Giovanni Teatino

Newsletter n. 21 - 12 ottobre 2012

 

 

 

Contributo regionale alle famiglie numerose

La Regione Abruzzo ha emesso un bando per il sostegno economico alle famiglie numerose, al quale possono accedere i nuclei familiari con un numero di figli pari o superiore a quattro il cui reddito equivalente ai fini ISEE non sia superiore ai 18 mila euro.

La domanda va presentata in Comune entro il 22 ottobre prossimo.

Per scaricare avviso e schema di domanda clicca qui:

http://bit.ly/WaDK4p

 

Le precisazioni del sindaco sulla farmacia comunale


«Vendere la farmacia comunale non significa chiuderla né mandare a casa i suoi dipendenti né tantomeno cancellare un servizio pubblico per i cittadini: questo gli esponenti della locale sezione del Pd dovrebbero chiarirlo, prima a sé stessi e poi agli altri se vogliono discutere serenamente del futuro della nostra città»: così il sindaco, Luciano Marinucci, apre la replica alle critiche di alcuni esponenti del Partito Democratico, apparse sugli organi di informazione e diffuse su un volantino fatto circolare sul territorio comunale.

Per leggere tutto il comunicato clicca qui:

http://bit.ly/QgQKS5

 

Inaugurato stamattina lo Sportello Immigrazione

È stato inaugurato questa mattina con una piccola cerimonia lo “Sportello Immigrazione” di San Giovanni Teatino: il servizio, realizzato dall’assessorato alle Politiche dell’Accoglienza e della Legalità in collaborazione con l’Ente d’Ambito Sociale “Foro-Alento” di cui il Comune fa parte, sarà a disposizione dei cittadini, italiani e stranieri, due volte al mese, il primo e il terzo venerdì di ogni mese dalle 8.15 alle 10.15 presso la sede dello “Sportello Lavoro” in piazza Municipio.

Per maggiori informazioni si può cliccare qui:

http://bit.ly/OH3Njr

 

Lo sportello Lavoro chiude per quattro giorni

 

Per le esigenze di formazione interna del personale, lo Sportello Lavoro rimarrà chiuso negli orari stabiliti per il ricevimento del pubblico in questi giorni:

Martedì 16, mercoledì 17, martedì 23 e mercoledì 24 ottobre.

L'amministrazione comunale si scusa per il disagio temporaneo.

 

Servizio di trasporto per le cure termali a Caramanico

L’amministrazione comunale, come di consueto, organizza un servizio di trasporto presso lo stabilimento termale di Caramanico Terme. L’iniziativa è in favore degli anziani residenti e si svolgerà dal 18 al 31 ottobre, esclusa la domenica.

Il servizio verrà effettuato con partenza alle ore 7.00 da San Giovanni alta ed a seguire con altre due fermate (Sambuceto – Largo Wojtyla prevista per le ore 7.15 circa e Dragonara intorno alle ore 7.30). Il rientro è previsto tra le ore 12.00 e le ore 13.00.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...