Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
Dimensioni oniriche a strisce • Oltre che prolifico illustratore e fumettista, Winsor McCay è stato un pioniere del cinema d'animazione. Fra le sue serie più famose si sono "Little Sammy Sneeze" (pubblicato dal 1904 al 1906) e "Dream of the Rarebit Fiend" (pubblicata dal 1904 al 1914). Ma la serie per cui è largamente ricordato è …
Maestro delle curve • Antonio Stradivari è il maestro liutaio più importante della storia italiana. Il luogo di nascita non è certo, ma dovrebbe essere a Cremona verso la fine del 1643. Nel 1680, proprio in questa cittadina, dopo anni di lavoro nella bottega di Nicola Amati, acquista una casa in piazza S. Domenico (oggi …
Pirateria musicale • Porti in alto la mano chi non è stato tormentato almeno una volta dalla canzone tormentone per eccellenza: la canzone del Capitan Uncino. Il "colpevole" è lui, l'agitato Dj Francesco. Sempre ottimista, sempre in movimento, sempre positivo, sempre fuori di testa. Quasi per contratto, si direbbe; o …
La simptatia ha le gambe lunghe • Alessia Marcuzzi, soubrette, presentatrice tv e attrice, nasce a Roma il giorno 11 novembre 1972. Si diploma presso il liceo linguistico "Suore di Neveers di Roma", dove studia inglese, francese e spagnolo. Successivamente frequenta il corso di Dizione e Recitazione presso la scuola Mario Riva a …
Divorando successi • Juan Manuel Fangio nasce il 24 giugno del 1911 a Balcarce, in Argentina, figlio di una famiglia di emigrati italiani: la madre, Erminia Derano, è di Tornareccio, mentre il padre, Loreto, è originario di Castiglion Messer Marino, località in provincia di Chieti. Lasciata la scuola dopo la sesta …
Capitale acquatico • Alessia Filippi nasce a Roma il giorno 23 giugno 1987. Impara a nuotare all'età di tre anni. Dai 6 ai 13 anni il suo allenatore è Riccardo Pontani. Con lui Alessia trova numerose affermazioni vincendo in tutte le categorie giovanili. Nel 2000 passa in prima squadra nella società Aurelia Nuoto. …
L'unione fa la forza • Il 9 maggio 1950 è la data con cui convenzionalmente si suole definire la nascita dell'Europa comunitaria, data stabilita al vertice tenuto a Milano nel 1985 dai capi di Stato e di governo europei. La stessa giornata, inoltre, è stata proclamata Giornata dell'Europa. Ma come si è arrivati a …
Analisi quotidiane a denti stretti • Massimo Gramellini nasce il 2 ottobre del 1960 a Torino, da una famiglia di origini romagnole. Quando ha solo nove anni, diventa orfano di madre: mamma Giuseppina, infatti, malata di cancro, si getta dalla finestra di casa suicidandosi (Massimo conoscerà la storia in tutti i suoi dettagli solo nel …
La vita è fatta di ponti • Anthony Kiedis nasce il 1° novembre del 1962 a Grand Rapids. Appassionato di musica sin da bambino, durante le superiori, frequentate presso la Fairfax High School, viene chiamato come roadie del gruppo della scuola, gli Anthym, in cui suona il suo amico Hillel Slovak, e che esegue brani dei Led …
Violazione dei quadrati • Sergio Toppi è il genio del fumetto che ha fatto più volte scomodare ai commentatori il termine "arte" e versare fiumi di inchiostro in oziose disquisizioni circa il fatto se le meravigliose storie che egli ha realizzato su carta, siano da paragonare a certa grande letteratura. Nasce il giorno 11 …
L'arte dentro e fuori • Amanda Lear nasce come Amanda Tapp il 18 novembre del 1939 a Hong Kong. Trasferitasi a Parigi dopo aver finito le scuole elementari, studia alla Scuola d'Arte di San Martino di Londra nel 1964. In quel periodo, sale agli onori della cronaca in virtù della sua storia d'amore con Brian Ferry, …
Il principio della bellezza di Dio • Hans Urs von Balthasar nasce il 12 agosto del 1905 a Lucerna, in Svizzera, da una famiglia molto cattolica. Dopo aver compiuto i primi studi dai gesuiti e dai benedettini, a partire dal 1923 Hans studia filosofia e germanistica: dapprima a Zurigo, poi a Berlino e Vienna; nel 1928 si laurea a Zurigo …
Accelerare per vincere • Andre Kirk Agassi nasce il 29 aprile del 1970 a Las Vegas da madre statunitense e padre iraniano (con origini assire e armene), trasferitosi in America dopo essere stato pugile olimpionico per l'Iran alle Olimpiadi del 1948 e del 1952. Il nome del padre è Emmanuel Mike Agassian, che diventa Agassi …
Giornalismo eclettico e poliedrico • Michele Serra Errante nasce il 10 luglio del 1954 a Roma. Trasferitosi a Milano a soli cinque anni, frequenta il liceo "Manzoni" ottenendo la maturità classica. Iscrittosi alla facoltà di Lettere Moderne, interrompe gli studi già al terzo anno: nel frattempo inizia a lavorare per l'"Unità" (ai …
Note irrequiete • Matthew James Bellamy nasce il 9 giugno del 1978 a Cambridge, da padre scozzese e madre nord-irlandese (di Belfast). Matthew ha un fratello e una sorellastra; il padre, George, negli anni Sessanta e Settanta ha fatto parte dei The Tornados, gruppo strumentale in cui egli suonava la chitarra …
Il carattere e la rivoluzione • Luigi XVI nasce a Versailles il 23 agosto 1754 dal delfino di Francia, il principe Luigi e da Maria Giuseppina di Sassonia. Il nonno è il re Luigi XV che il piccolo Luigi nel 1774 sostituirà sul trono di Francia. L'infanzia trascorre serena attraverso i cerimoniali di corte e l'istruzione dovuta ad …
Gas latino • A lungo interessato più al calcio che al mondo delle due ruote, il tenebroso Max Biaggi è approdato al motociclismo quasi per caso, quando un amico, dopo molte insistenze, lo ha convinto a seguirlo al circuito di Vallelunga, vicino Roma, per un pomeriggio in pista. Come si suol dire, è scattato il …
Commenti
Posta un commento