Passa ai contenuti principali

Comune di San Giovanni Teatino - Newsletter n. 20 - 5 ottobre 2012

san giovanni_teatino-stemma

Comune di San Giovanni Teatino

Newsletter n. 20 - 5 ottobre 2012

 

 

 

Istituito il SUAP

Il Comune di San Giovanni Teatino ha istituito il suo “Sportello Unico per le Attività Produttive” (Suap): nel corso della seduta del Consiglio comunale di giovedì scorso, infatti, all’unanimità i consiglieri hanno deciso di recedere dalla gestione del servizio prestato negli ultimi dodici anni dal Patto territoriale Chietino-Ortonese e di approvare il regolamento del nuovo sportello che semplificherà maggiormente i rapporti tra istituzione e forze produttive del territorio.

Per maggiori informazioni clicca qui:

http://bit.ly/QFLObS

 

Questa sera disinfestazione straordinaria


Una disinfestazione straordinaria da mosche, zanzare ed altri insetti, programmata dall'amministrazione comunale, sarà effettuata su tutto il territorio comunale questa sera, 5 ottobre, a partire dalle ore 23.00. Si invitano pertanto tutti i cittadini a tenere ben chiuse porte e finestre.

 

 

Inaugurato stamattina lo Sportello Immigrazione

È stato inaugurato questa mattina con una piccola cerimonia lo “Sportello Immigrazione” di San Giovanni Teatino: il servizio, realizzato dall’assessorato alle Politiche dell’Accoglienza e della Legalità in collaborazione con l’Ente d’Ambito Sociale “Foro-Alento” di cui il Comune fa parte, sarà a disposizione dei cittadini, italiani e stranieri, due volte al mese, il primo e il terzo venerdì di ogni mese dalle 8.15 alle 10.15 presso la sede dello “Sportello Lavoro” in piazza Municipio.

Per maggiori informazioni si può cliccare qui:

http://bit.ly/OH3Njr

 

San Giovanni Teatino, Spoltore e Cepagatti unite per chiedere garanzie sul fiume Pescara

 
Nessun via libera “a scatola chiusa” per la variante e la sanatoria di opere connesse alla realizzazione di due centrali idroelettriche sul fiume Pescara in corso da circa quattro anni sui territori comunali di Spoltore, San Giovanni Teatino e Cepagatti: a frenare l’iter autorizzativo sono stati i rappresentanti dei Comuni coinvolti che in sede di conferenza dei servizi hanno chiesto approfondimenti tecnici trattandosi di sanatoria di alcune opere eseguite dalla ditta “Energia Verde” in grave difformità a quanto previsto dall’autorizzazione rilasciata dalla regione Abruzzo nel 2008 e varianti connesse alla realizzazione di casse di espansione del fiume Pescara per ridurne il rischio idraulico generato dalla modifica dell'alveo del fiume.
 
Per leggere l'intero comunicato clicca qui:

http://bit.ly/RhJjdi

 

La Giornata dell'Arte Contemporanea in biblioteca

In occasione della "Giornata nazionale dell'arte contemporanea" che si terrà venerdì 5 ottobre, la Biblioteca comunale metterà a disposizione di tutti coloro che vorranno una tela bianca per realizzare in maniera estemporanea una performance artistica, dando la possibilità di dare un apporto pittorico usando la propria libera espressione.

Per maggiori informazioni clicca qui:

http://bit.ly/T0EUe1

 

Nel fine settimana l'Art Exhibition

Una vera e propria "full immersion" nell'arte contemporanea di una concittadina, nota per la sua produzione artistica, celebrerà l'VIII edizione della "Giornata dell'arte contemporanea" in città: il 6 e 7 ottobre, infatti, dalle 10 alle 13 (e domenica anche dalle 16 alle 19.30) si apriranno le porte dello studio di Rita D'Emilio dove ci sarà una mostra dal titolo "Energie dal passato" ed una performance artistica estemporanea, alla quale tutti i visitatori potranno partecipare.

Per leggere tutta la notizia, clicca qui:

http://bit.ly/WtGOI8

 

Lunedì mattina chiusa la piscina comunale

A causa di un guasto alla cabina elettrica da riparare con celerità, la piscina comunale resterà chiusa lunedì prossimo, 8 ottobre, fino alle ore 14.30.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...