Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
Le buone maniere richiedono esperienza • Roberto Ruspoli è un esperto di galateo: per sette anni è stato uno dei tre giurati della trasmissione "Cortesie per gli ospiti", in onda prima su Sky e in seguito su Real Time, insieme con Chiara Tonelli e Alessandro Borghese. Nell'autunno del 2012 ha ufficialmente lasciato il programma …
Cultura senza confini • Ivan Illich nasce il 4 settembre del 1926 a Vienna, figlio di madre ebrea sefardita e di padre croato. Rivelatosi particolarmente intelligente sin da bambino, impara la lingua tedesca, quella francese e quella italiana, e già da ragazzo è in grado di padroneggiarle come se fossero sue lingue madri: …
Modella per sport • Melissa Satta nasce il 7 febbraio del 1986 a Boston, negli Usa, da genitori italiani (in quel momento negli Stati Uniti per motivi di lavoro). Il padre, Enzo, già collaboratore dell'Aga Khan, è un architetto e un personaggio importante della politica della Sardegna (dal 1986 al 2003 è stato …
Superare la leggenda • Considerato da moltissimi il miglior pilota di Formula 1 di sempre, detiene il record assoluto di vittorie nei gran premi, davanti a nomi illustri quali Alain Prost, Ayrton Senna, Niki Lauda, Manuel Fangio. Michael Schumacher nasce ad Huerth-Hermuehlheim, in Germania, il 3 gennaio 1969 da una …
Conquiste e censimenti • Guglielmo I di Inghilterra - conosciuto storicamente anche come Guglielmo il Conquistatore - nasce il giorno 8 novembre 1028 a Falaise da Roberto I di Normandia e dalla sua concubina, per questo motivo i suoi nemici, soprattutto gli inglesi prima che diventasse re di Inghilterra, lo chiamavano "il …
Testimone del tempo oscuro degli uomini • Shlomo Venezia nasce a Salonicco (Grecia) il 29 dicembre 1923. Cittadino italiano di origine ebraica, è un testimone deportato ad Auschwitz dai nazisti. E' uno dei pochissimi sopravvissuti nel mondo - è l'unico in Italia - ad essere appartenuto durante la propria prigionia a particolari unità …
Antichi misteri e moderne evidenze • Mario Pincherle nasce a Bologna il 9 luglio 1919 da una famiglia di origini ebree. Il padre, Maurizio, ordinario di clinica pediatrica all'Università di Bologna, subisce i contraccolpi dell'introduzione in Italia delle leggi razziali antisemite e nel 1939 viene costretto a lasciare l'insegnamento. …
Commenti
Posta un commento