Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Julia Roberts

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Julia Roberts

Pretty woman

Julia Roberts
Attrice notissima per i mille ruoli interpretati nella dorata vallata hollywoodiana, Julia Fiona Roberts, figlia terzogenita di un venditore di elettrodomestici e di una segretaria, è nata nel 1967 a Smyrna (Georgia); da bambina coltivava il sogno di diventare veterinaria, ma una serie di brutti anni l'aspettavano, infrangendo quel sogno per crearne altri e lacerando provvisoriamente la sua serenità: ha solo quattro anni quando i genitori si separano e nove quando suo padre viene a mancare.

Ben presto deve cominciare ad arrangiarsi da sola. Studia, è diligente, frequenta il liceo con profitto e intanto nel tempo libero svolge lavori come cameriera o, al meglio, come commessa. Finita la scuola lascia la sua città d'origine per trasferirsi a New York dalla sorella Lisa. Qui tenta di avere successo come attrice: per pagarsi gli studi di dizione e recitazione sfila nell'agenzia di moda "Click".

Il suo primo ruolo è nel film "Blood red", di Eric Masterson, accanto al fratello Eric Roberts. La pellicola è realizzata nel 1986 ma esce solo tre anni dopo. Nel 1988 è la co-protagonista nel film "Mystic pizza" di Donald Petriein, pellicola in cui interpreta una cameriera portoricana di una piccola cittadina di provincia che si innamora di un giovane rampollo della città. Accanto a lei recitano Lili Taylor e Annabeth Gish.

Il 1989 è l'anno della sua prima candidatura agli Oscar come miglior attrice non protagonista. Nel film di Herbert Ross "Fiori d'acciaio", Julia interpreta una giovane sposa affetta da diabete che muore dopo aver partorito. Con lei recitano alcune star hollywoodiane come Sally Field, Shirley MacLaine e Dolly Parton.

All'inizio del 1990 si fidanza con il suo collega Kiefer Sutherland.
Il trionfo cinematografico arriva alla fine dello stesso anno: accetta di recitare nella romantica storia d'amore "Pretty woman" diretta da Garry Marshall, insieme al sex symbol del momento, Richard Gere. Dopo questo film le si aprono le porte di Hollywood e il suo nome comincia ad acquistare popolarità. Recita accanto al fidanzato nel thriller "Linea mortale" diretto da Joel Schumacher; di seguito interpreta "A letto con il nemico" di Joseph Ruben.

Il 1991 è un anno 'no' per la Roberts. Interpreta "Scelta d'Amore" ancora diretta da Joel Schumacher e "Hook - Capitan Uncino" (con Dustin Hoffman e Robin Williams), di Steven Spielberg, ma questi film non avranno il successo sperato.
Le cose per lei non andranno bene nemmeno in amore: rompe il fidanzamento con Kiefer Sutherland poco prima del matrimonio.

Nel 1993 comincia bene con il film di Alan J. Pakula "Il rapporto Pelican", tratto da un romanzo di John Grisham, ma l'anno seguente interpreta un'altra pellicola sfortunata, "Inviati molto speciali" di Charles Shyer.
Stessa cosa accade con il film di Robert Altman "Pret-a-Porter".

Nella vita privata arrivano cambiamenti importanti: si sposa con il cantante di musica country e attore Lyle Lovett; dopo solo due anni però si separano.

Prima del trionfo attuale passano altri tre anni, in cui continua a recitare in film che non lasciano certo il segno come "Qualcosa di cui sparlare" diretta da Lasse Hallstrorm (1995), "Mary Reilly" di Stephen Frears, "Michael Collins" (1996) diretta da Neil Jordan e "Tutti dicono I love you" girato da Woody Allen.

Il suo ritorno sulla scena come attrice di fama mondiale avviene nel 1997 con il divertente film di P. J. Hogan "Il matrimonio del mio miglior amico" nel quale recita accanto a Rupert Everett e Cameron Diaz. Questo film le permette di giungere alla nomination come miglior attrice ai Golden Globe.

Dopo un intervallo nel quale interpreta film di genere drammatico quali "Ipotesi di complotto" diretta da Richard Donner nel 1997 con Mel Gibson e "Nemiche amiche" diretta da Chris Columbus accanto a Susan Sarandon (1998), arriva il vero trionfo.
Tra il 1999 e il 2000 è la protagonista di ben due film dal successo straordinario; si tratta di film che uniscono vari pregi: delicati, romantici, pieni di buoni sentimenti e anche assai divertenti.
Chi non ha sognato di fronte alla star dal cuore tenero di "Notting Hill"? E chi non ha sorriso di fronte alla leggerezza di "Se scappi ti sposo" (ancora dello stesso regista di Pretty Woman e ancora con il sempreverde Richard Gere)?

Ma Julia Roberts aveva anche altre frecce al suo arco e ha potuto scoccarle nell'impegnato "Erin Brockovich" (diretta dal genialoide Steven Soderbergh), pellicola che l'ha catapultata sul palco dell'Oscar. La Roberts ha insomma riconquistato il suo primato sulle scene ed è tornata ad essere al centro delle preferenze del pubblico. L'anno successivo, fresca di statuetta, ha accettato una parte nel non memorabile "Ocean's eleven" (dietro la macchina da presa c'era ancora Soderbergh), pellicola pretenziosa e dal cast stellare (George Clooney, Brad Pitt, Matt Damon, Andy Garcia e altri) che purtroppo non ha colto nel segno.

Si risposa con Daniel Moder, cameraman figlio del produttore Mike Moder, nel luglio del 2002: con lui ha tre figli (Hazel Patricia e Phinneaus Walter, gemelli eterozigoti nati nel novembre 2004 ed Henry, nato nel giugno 2007).

ultimo aggiornamento: 28/10/2009


 

Oggi, domenica 28 ottobre 2012 • Ss. Simone e Taddeo, S. Cirella, S. Nita

Si ricordano inoltre

Ben HarperBen Harper
Cantante, chitarrista statunitense
28/10/1969
Bill GatesBill Gates
Imprenditore statunitense, fondatore di Microsoft
28/10/1955
Eros RamazzottiEros Ramazzotti
Cantautore italiano
28/10/1963
Evelyn WaughEvelyn Waugh
Scrittore inglese
28/10/1903 - 10/04/1966
Horace SmithHorace Smith
Inventore e industriale statunitense
28/10/1808 - 14/01/1883
John LockeJohn Locke
Filosofo inglese
29/08/1632 - 28/10/1704
Mahmoud AhmadinejadMahmoud Ahmadinejad
Leader politico iraniano
28/10/1956

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...